L’export del vino italiano si prepara a festeggiare a fine anno il traguardo di dieci record storici consecutivi, con un controvalore di 6,36 miliardi di euro e una...
L’export del vino italiano si prepara a festeggiare a fine anno il traguardo di dieci record storici consecutivi, con un controvalore di 6,36 miliardi di euro e una...
Giustino Bisol, nato nell’ormai lontano 1919, fin da subito respira il profumo dell’uva e della cantina, in quanto suo padre Luigi era enologo, uno dei primi di...
Prosegue e si rinnova la collaborazione tra la storica casa produttrice di Vermouth piemontese Giulio Cocchi e il più iconico tra i grandi hotel londinesi, il Savoy. A...
A meno di una settimana dal tour negli Stati Uniti del Consorzio Vini Valpolicella, lo stato dell'arte dei vini del territorio si presenta complessivamente positivo e...
Continua l’ascesa di Enrico Bartolini nel firmamento gastronomico italiano. La Guida Michelin 2020 presentata oggi a Piacenza gli ha assegnato due “nuove” Stelle: non...
A New York, Boston e Chicago, in sinergia con Eataly, il Panettone di Tommaso Muzzi verrà raccontato nella sua essenza, così come lo conosciamo in Italia. Ne verranno...
L'Italia, con una quota di mercato di poco inferiore al 30% del totale, si conferma il primo Paese esportatore di vino in Russia, dove nei prossimi tre anni si attende...
Il Consiglio di amministrazione del Consorzio tutela vini Valpolicella ha deciso all’unanimità di dare corso integralmente a quanto disposto dalla sentenza nr....
– Il Consorzio Tutela Lugana DOC dà il benvenuto al nuovo Direttore Andrea Bottarel. Una scelta mirata e strategica quella del Consiglio, che manifesta - in una fase di...
Per la prima volta dalla sua creazione nel 1982, la Denominazione d'origine di Ribera del Duero produrrà vini bianchi quest'anno. Entro un anno, le prime bottiglie di...
Si è chiusa la vendemmia 2019 per Santa Sofia, uno dei brand storici della Valpolicella classica. Ed è stata un’ottima annata con un potenziale davvero importante....
Debutta per Bortolomiol il "Rive 70th Anniversary Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG", prodotto in sole 8000 bottiglie. Questo spumante è il simbolo di un traguardo...
La Vigna del Gallo dell'Orto Botanico di Palermo e della Doc Sicilia vini aderisce alla Urban Vineyards Association, rete internazionale che riunisce le vigne...
Si è chiusa con più di 38mila presenze la quinta edizione di Hostaria, il festival del vino che dall’11 al 13 ottobre ha incantato vie e piazze del centro storico di...
Santa Margherita Gruppo Vinicolo rende noto che, con l’approvazione del bilancio d’esercizio 2019, Ettore Nicoletto – attuale Group CEO – lascerà il Gruppo Vinicolo....
Per la cantina Buglioni, volge ormai al termine la prima vendemmia che potrà fregiarsi ufficialmente della certificazione biologica. I vini annata 2019, infatti,...
Nel corso degli anni il "Terlaner I Primo Grande Cuvée" ha incantato i palati più esigenti di degustatori e critici di fama nazionale ed internazionale, i quali ne...
Si è svolta in una grande cornice di pubblico che ha affollato la zona del porto di Peschiera del Garda in provincia di Verona la tradizionale rievocazione storica di...
Se dal prossimo 18 ottobre entreranno effettivamente in vigore i dazi imposti dagli Stati Uniti nei confronti dell’Unione europea, con particolare riferimento ai...
Conto alla rovescia per l'apertura della locanda toscana “Le Tre Rane – Ruffino” all’interno dell’agriturismo Tenute Ruffino a Poggio Casciano, nel comune di Bagno a...
Doppia novità in casa Ronco Calino. La "piccola di Franciacorta", un'oasi nascosta in uno degli angoli più suggestivi del territorio bresciano, inizia in questi...
Cucina, arte, design, tre parole che caratterizzano il made in Italy. Il presidente Vittorio Sgarbi lo aveva detto: “Vorrei uno chef stellato per il ristorante del...
Uve sane e mature quelle raccolte durante la vendemmia, che lasciano intravedere un grande potenziale evolutivo per la Barbera d’Asti Docg 2019. A fronte di una...
L’assegno del piano nazionale di sostegno al settore vitivinicolo per i produttori veneti per il prossimo biennio vale 5,7 milioni di euro: contributi in conto capitale...
Trentasette vendemmiatori sono al lavoro da sabato scorso nei vigneti Montonale, in Lugana. A loro, il compito di raccogliere le uve nei trenta ettari di proprietà...
La tedesca Elisa Raus è la nuova campionessa mondiale dei Biersommelier! Elisa è riuscita a guadagnarsi il gradino più alto del podio grazie a una presentazione della...
Superano i 3 miliardi di euro le esportazioni di vino italiano nel primo semestre 2019: non era mai accaduto prima. Una crescita in valore che arriva al +3,1% rispetto...
Anche quest’anno le vendemmie a Morgex e La Salle mettono la parola fine ad una stagione di attesa,lavoro e passione. Primavera piovosa con accumulo di riserve idriche,...
E’ stato un “lungo e dolce” fine settimana quello appena trascorso a Villa Manin di Passariano (Udine) con le “FVG Selections” della Tiramisù World Cup 2019. Sono otto...
Il Premio “Miglior Formaggio di Fattoria”, destinato al prodotto che più rappresenta le caratteristiche casearie della tradizione veneta, è andato quest’anno al Rustico...
Dominga e Riccardo Cotarella hanno presentato la nuova veste di Montiano e perché è stata presa la decisione di stravolgere l’immagine di questo vino - una delle...
Confagricoltura ha bandito la prima edizione del Premio Nazionale per l’innovazione nel settore dell’agricoltura, rivolto alle imprese agricole che abbiano sviluppato o...
Via libera all’intesa tra Regione Veneto e Regione autonoma Friuli Venezia Giulia per Avepa: con il primo ’sì’ della Giunta regionale del Veneto allo schema di accordo,...
L’Italia del vino italiano si appresta quest’anno a superare per la prima volta i 6 miliardi di euro di saldo di una bilancia commerciale strutturalmente attiva,...
Delle Venezie 2019: una annata in equilibrio. Parte sotto i migliori auspici questa raccolta con una carica d’uva sulle vigne di Pinot grigio ben bilanciata e in forte...
Nuovi fondi pubblici in arrivo per gli investimenti delle aziende vitivinicole del Veneto. A seguito di economie di spesa da parte di altre regioni verificatesi...
Igor Boccardo, torinese, classe 1969, è il nuovo amministratore delegato di Genagricola SpA, holding agroalimentare di Generali Italia e maggiore azienda agroalimentare...
A Bordeaux è da più di due secoli una pratica commerciale, in Valpolicella sta diventando una tendenza esclusiva riservata agli appassionati di Amarone. L’en primeur,...
Un’uva di ottima qualità e una vendemmia senza eccessi produttivi, ma anche un mercato 2019 che promette bene per i vini della Valpolicella, specie per Ripasso e...
Uve sane dal grande potenziale aromatico e evolutivo, questo il quadro che alla vigilia della vendemmia emerge dallo studio condotto dal Consorzio dell’Asti. I...
L’aggiornamento del Disciplinare di produzione della Doc Venezia è divenuta realtà il 5 luglio 2019, data in cui è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Si tratta di...
«L’Oltrepò Pavese è un territorio bellissimo, ricco di potenzialità, ma ancora non al massimo della sua espressione. Speriamo di vedere presto fiorire i risultati di...
Vendemmia 2019 in calo nel Veneto rispetto ai record dello scorso anno, ma pare di elevata qualità. Uno scenario, questo, che si ripete anche nelle altre principali...
I rum venezuelani spiccano nelle degustazioni internazionali, come dimostrano le medaglie ottenute al Congresso internazionale sul rum che si tiene ogni anno a New...
Iter concluso per le modifiche dei quattro disciplinari di produzione di “Valpolicella”, “Valpolicella Ripasso”, “Amarone” e “Recioto” che, dopo la pubblicazione in...
Con la vendemmia avviata arrivano i primi dati previsionali di produzione, che nel Veneto (ma non solo) indicano un calo percentuale a due cifre rispetto alla raccolta...
Oggi un suggerimento per il weekend. Se andate sul Lago di Garda, meglio prenotare prima, toglietevi lo sfizio di passare dalla frazione di Cavalcaselle di Castelnuovo...
Dopo il Blanc de Blancs nella categoria spumanti nel 2017 e l’Ortrugo 50 Vendemmie nella categoria vini bianchi frizzanti nel 2018, Cantina Valtidone ha conquistato...
Alcuni produttori parlano già di annata straordinaria. Ovviamente stiamo parlando della vendemmia 2019 che questa settimana avvierà le danze. Tanta euforia è dovuta...
Una constatazione è d’obbligo: il meteo non è una scienza esatta. E se le frasi sul tempo vengono annoverate tra le banalità da spendersi quando la conversazione non...