Vinext: la semestrale evidenzia il raddoppio del f...
Ott 2, 2025 | News
Dazi sul vino italiano negli USA, i primi a rimett...
Ott 6, 2025 | News
Radacini Wines, il fascino della Moldavia: la degu...
Ott 2, 2025 | Sapori
I Vigneri, l’Etna immortale di Salvo Foti
Ott 2, 2025 | Sapori
News
24ª edizione di Profumi di Mosto, l’evento che celebra i sapori della Valtènesi
(di Sara Falchetto) Il 5 ottobre si è svolta la ventiquattresima edizione di Profumi di Mosto,...
Vedi tutto NEWS >>
Farm to fork
Filiera lattiero-casearia, la produzione vale 7,9 miliardi (più 50% negli ultimi cinque anni)
23 Set 2025 | Farm to fork
La qualità è il vero tratto distintivo: l'Italia vanta 57 prodotti certificati a Indicazione Geografica (53 DOP, 3 IGP e 1 STG), per un valore alla produzione di 5,53 miliardi di euro.
Vedi tutto FARM TO FOLK >>
Sapori
Prea di Collina dei Ciliegi: l’haut lieu di Massimo Gianolli
(bg) Mission accomplie, missione compiuta. Il sogno di Massimo Gianolli e di Christian Roger della...
Vedi tutto SAPORI >>
Territori
24ª edizione di Profumi di Mosto, l’evento che celebra i sapori della Valtènesi
(di Sara Falchetto) Il 5 ottobre si è svolta la ventiquattresima edizione di Profumi di Mosto,...
Vedi tutto TERRITORI >>
Birra e dintorni
Bierfest Platz, a Torino weekend dedicato alle birre artigianali in stile tedesco
Riccardo Miscioscia, il mastro birraio del Birrificio La Piazza, ha coinvolto alcuni dei più appassionati Birrai che proporranno una o più birre rappresentative del loro percorso di produzione artigianale. Ci faranno compagnia: Acme (Basiano, MI), Aleghe (Giaveno, TO), Baladin (Piozzo, CN), Castagnero (Rosta, TO), De Lab Fermentazioni (Diano d’Alba, CN), Dimont (Arta Terme, UD), Dogana (Torino), Filodilana (Avigliana, TO), Impavida (Arco di Trento, TN), Meckatzer (Heimenkirch, Germania), Wild Raccoon (Udine)
Vedi tutto BIRRA e DINTORNI >>
Testimoni
Andrea Daldin (Lamole di Lamole) è l’unico e...
L’unicità dei vini Costaripa: Mattia Vezzola...
Vedi tutto TESTIMONI >>
Turismo Rurale
Salone del Camper, oltre 107mila presenze per la 16.ma edizione
22 Set 2025 | Turismo Rurale
Le unità vendute sono state 7.726, di cui 38,80% van, contro le 6.893 unità della stagione 2023/2024, con un aumento del 12,08%. Si tratta della migliore performance degli ultimi 10 anni
-
-
-
-
Alla scoperta dello Champagne… in Crosscamp!
30 Mag 2025 | Turismo Rurale
Vedi tutto TURISMO RURALE >>
Genius Discovery
Stilla: dove i vegetali sono i veri protagonisti
22 Set 2025 | Sapori, Genius Discovery
(di Sara Falchetto) Una piacevole scoperta a Colognola ai Colli, in una zona poco turistica e...
Vedi tutto GENIUS DISCOVERY >>
Eventi
24ª edizione di Profumi di Mosto, l’evento che celebra i sapori della Valtènesi
(di Sara Falchetto) Il 5 ottobre si è svolta la ventiquattresima edizione di Profumi di Mosto,...
Vedi tutto EVENTI >>
14 Oct 2025, 10:24
- Cinzano si trasferisce a Diano d’Alba nell’ex impianto di Italian Wine BrandsVerranno trasferite dal Gruppo Caffo le produzioni e l’archivio storico del brand Cinzano.
- Filiera lattiero-casearia, la produzione vale 7,9 miliardi (più 50% negli ultimi cinque anni)La qualità è il vero tratto distintivo: l'Italia vanta 57 prodotti certificati a Indicazione Geografica (53 DOP, 3 IGP e 1 STG), per un valore alla produzione di 5,53 miliardi di euro.
Ultime News
- 24ª edizione di Profumi di Mosto, l’evento che celebra i sapori della Valtènesi
- Cinzano si trasferisce a Diano d’Alba nell’ex impianto di Italian Wine Brands
- Incontri Rotaliani, dal 25 ottobre focus su Teroldego e Syrah
- Prea di Collina dei Ciliegi: l’haut lieu di Massimo Gianolli
- Dazi sul vino italiano negli USA, i primi a rimetterci sono gli imprenditori d’Oltre Oceano
- Prea di Collina dei Ciliegi: l’haut lieu di Massimo Gianolli(bg) Mission accomplie, missione compiuta. Il sogno di Massimo Gianolli e di Christian Roger della… Leggi tutto: Prea di Collina dei Ciliegi: l’haut lieu di Massimo Gianolli
- 24ª edizione di Profumi di Mosto, l’evento che celebra i sapori della Valtènesi(di Sara Falchetto) Il 5 ottobre si è svolta la ventiquattresima edizione di Profumi di… Leggi tutto: 24ª edizione di Profumi di Mosto, l’evento che celebra i sapori della Valtènesi
- Castello Bonomi, alla scoperta del terroir del Monte Orfano(di Sara Falchetto) In occasione del Festival del Franciacorta, Castello Bonomi, storica realtà di Casa… Leggi tutto: Castello Bonomi, alla scoperta del terroir del Monte Orfano
- Corpinnat, entra Celler Kripta, la gemma di Agustí Torelló MataÈ stata la prima cantina a riportare la data di sboccatura su tutte le sue bottiglie ed è rimasta fedele ai vitigni autoctoni tradizionali e unici del Penedès: Macabeu, Xarel·lo e Parellada, segno distintivo identificativo della cantina, che oggi produce 500.000 bottiglie di spumante a lungo invecchiamento distribuite in oltre 30 paesi
- 24ª edizione di Profumi di Mosto, l’evento che celebra i sapori della Valtènesi(di Sara Falchetto) Il 5 ottobre si è svolta la ventiquattresima edizione di Profumi di… Leggi tutto: 24ª edizione di Profumi di Mosto, l’evento che celebra i sapori della Valtènesi