L'affinamento in acque profonde è oramai una realtà diffusa in Italia - in mare come nei laghi alpini - e in Francia dove in Bretagna vengono sviluppati spumanti sia...
L'affinamento in acque profonde è oramai una realtà diffusa in Italia - in mare come nei laghi alpini - e in Francia dove in Bretagna vengono sviluppati spumanti sia...
Intesa Sanpaolo e Agroqualità, società per la certificazione della qualità nell'agroalimentare, hanno siglato un protocollo di intesa in relazione alle attività volte a...
(di Bernardo Pasquali). Si respira un’atmosfera decisamente euforica a Parma, alla presentazione della XX Edizione di Cibus, il Salone Internazionale...
Vivino, l’app mobile di vini più scaricata al mondo e il più grande marketplace di vini online, ha nominato Olivier Grémillon nuovo CEO della società, con effetto dal...
(di Luca Ferrari e Laura Carrara *) L’effetto Brexit colpisce l’export italiano dei vini, l’analisi del centro studi DIVULGA (www.divulgastudi.it) sulla base...
(di Enzo Russo) Presentati alla stampa i nuovi Renault per trasporto merci e persone, sono quattro realtà che vanno in contro alle nuove esigenze di trasporto con un...
Le vendite di vino nella Grande Distribuzione nel primo quadrimestre del 2021 sono aumentate di 22 milioni di litri, per un valore di 180 milioni di euro, con un...
Pardas, di Torrelavit, è l’undicesimo membro del marchio collettivo Corpinnat dopo aver superato gli audit obbligatori: sale ancora, infatti, il numero delle cantine...
Nei primi tre mesi del 2021 la denominazione Lugana è cresciuta, un significativo aumento a doppia cifra che si è registrato sia per gli imbottigliamenti (+...
Tannico, il più importante sito di ecommerce del vino italiano (37 milioni di fatturato nel 2020, più 82% sul 2019 grazie all'effetto Covid), ha acquisito la quota di...
VeronaMercato si prepara – qui il nostro video – alle chance del Piano nazionale di ripresa e resilienza sistemando definitivamente i conti col passato...
Dopo la recente operazione Botter, Clessidra Private Equity Sgr, per conto del fondo Clessidra Capital Partners 3, ha sottoscritto oggi un accordo per l'acquisizione di...
Un mercato in forte evoluzione e con prospettive di ulteriore rafforzamento, che nel 2020 si è assestato su un fatturato nel segmento B2C di 30,6 miliardi di euro....
Vindome, la prima app dedicata all’investimento online in vini pregiati, è pronta ad accendere i riflettori sulla 'Semaine des Primeurs', uno degli appuntamenti...
(di Alessandra Piubello) Sorriso aperto, fermezza negli occhi castani, la veronese Paola Gregori dal suo ufficio di direttore generale della seconda cantina sociale...
Tannico, l’enoteca online con la più ampia e attenta selezione di vini italiani del mondo, sigla un accordo con l’ICE - Agenzia per la promozione all’estero e...
(di Enzo Russo) Il nuovo Arkana Renault è stato presentato a Milano in teleconferenza dal direttore generale Eric Pasquier e dal direttore della comunicazione...
(di Bernardo Pasquali). Le Tenute Librandi di Vaccarizzo Albanese, in provincia di Cosenza, rappresentano uno dei vertici italiani della produzione di Olio Extra...
(di Bernardo Pasquali). Una bellissima notizia che rende orgogliosi di essere italiani, in momenti in cui forse si sta perdendo un pò di fiducia. Nasce a Cremona,...
Prosegue la crescita della famiglia Tommasi nell’area del Lugana dove ha avviato la tenuta Le Fornaci, 45 ettari di cui 40 in produzione. Debutta infatti un nuovo...
Valdo Spumanti chiude il 2020 con un fatturato di circa 65 milioni di Euro, in linea con l’esercizio dell’anno precedente, e un’EBITDA intorno al 10%; l’azienda di...
La ristorazione veneta e del Nordest regge meglio del resto d’Europa la pandemia: una ricerca di The Fork (è la principale piattaforma per le prenotazioni online di...
La ristorazione veneta e del Nordest regge meglio del resto d’Europa la pandemia: una ricerca di The Fork (è la principale piattaforma per le prenotazioni online di...
150.000€ in poco più di 24 ore. Sono queste le cifre della nuova start up innovativa del mangiar sano all’italiana che unisce ristoratori e clienti in un unico...
Braida - la cantina di Rocchetta Tanaro (Asti) del Bricco dell'Uccellone e de La Monella - investe sul futuro: ha piantato infatti un bosco di 146 piante di Quercus...
Vinitaly prova a riprendere la strada dei mercati con la Special Edition di ottobre, in corso di presentazione via web. Il prossimo format poggia su quattro...
“Il mercato interno nel 2020 ha perso un quarto del proprio valore, mentre gli ordini globali dell’horeca internazionale nello stesso periodo hanno accusato una...
Vinitaly, Prowein, Vinexpo? Per il secondo anno consecutivo non ci sono più, ma il mondo del vino per questo non ha smesso di funzionare. Anzi, se da un lato è mancato...
Salta il secondo Vinitaly di seguito: dopo i rumors di ieri (qui) la manifestazione è stata riprogrammata per il 10-13 aprile del prossimo anno mentre è stato...
(di Bernardo Pasquali). “Si può fare!” avrebbe gridato Gene Wilder, alias Frankestein Junior. Intermizoo ha brevettato un chip che determina l’attitudine genetica di un...
(in aggiornamento) La notizia è apparsa su Winenews, una testata on line di settore, con una collaborazione stretta con VeronaFiere: davanti ad una situazione sanitaria...
Una brutta faccenda al metanolo che cambia la storia del vino italiano. Una faccenda che fa 23 vittime. Che provoca cecità e lesioni gravi. Una faccenda che...
Ristoranti e hotel chiusi, eventi annullati: anche il settore del vino sta soffrendo a causa della pandemia. Eppure non tutto sta andando male. Grazie alla crescita...
Il fatturato cala, ma crescono gli utili: il mondo del vino inizia a presentare i conti economici dell’anno della pandemia che ha comportato una riduzione significativa...
Verona resta alla guida di Italia del Vino-Consorzio (22 cantine iscritte, 1,2 miliardi di fatturato l’anno, 11mila ettari vitati, quasi 200 milioni di bottiglie...
Raggiungono quota 6,29 miliardi di euro le esportazioni di vino italiano nel 2020, un risultato che segna un -2,2% rispetto al 2019, ma...
Si chiamano TURBIANA CTL1, TURBIANA CTL3, TURBIANA CTL5 i tre nuovi cloni di Turbiana ufficialmente inseriti nel registro nazionale delle varietà di vite. CTL sta per...
Tradizionalmente ha sempre suggellato le grandi vittorie dello sport italiano e da quest'anno "firmerà" i podi della Formula Uno: la cantina Ferrari Trento italiana è...
Nella "raimbow nation", dopo tre lockdown nel consumo di alcolici, e nonostante i diversi problemi esistenti fra le diverse comunità, arriva il primo ed unico Nero...
(di Bernardo Pasquali). Ci risiamo! Ecco che salta fuori un altro paese “amico” che tenta indebitamente di appropriarsi di un nome italiano per rafforzare il mercato...
Innalzare la produttività agricola, migliorare il valore aggiunto delle filiere, rafforzare l’internazionalizzazione e ridurre l’impatto ambientale attraverso le nuove...
Vini in anfora, uve resistenti e uve dimenticate, esaltate dal coraggio di osare. Tutto in un'unica microazienda situata in Valsugana. Questa valle del Trentino è un...
Debutta una nuova enoteca on line dedicata ai contadini del vino e alle bottiglie artigianali: è Coultura, fondata dal 29enne Nicolò Galli, nella foto qui sotto,...
Si è chiuso con il segno più il 2020 di Roncadin, azienda di Meduno (PN) specializzata nella produzione di pizze surgelate per i mercati italiani ed esteri....
(di Carlo Rossi) La Madeleine è una giovane azienda vitivinicola, acquistata nel 2008, che Linda e Massimo D’Alema conducono per conto dei propri figli Giulia e...
(di Enzo Russo) E’ nata la prima piattaforma telefonica per la vendita del vino via telefono, sms, whats-up e social media. Francesco Fangati (nella foto) e Andrea...
L'organo di governo agricolo francese, INAO, ha approvato l'uso di quattro nuove varietà rosse – Arinarnoa, Castets, Marselan e Touriga Nacional – e di due varietà...
Lockdown, stop agli spostamenti e sostanziale blocco dei canali Ho.re.ca. Misure che, nel corso del 2020, hanno inflitto colpi durissimi al comparto del vino,...
E’ Paolo Fiorini il nuovo Presidente del Consorzio Garda Doc. Agronomo ed enologo dalla vasta esperienza di amministratore e di Presidente nel comparto consortile...
E’ Roberta Bricolo, avvocato, titolare dell’azienda agricola Gorgo, è il nuovo presidente del Consorzio Tutela Vino Custoza DOC che nella sessione del consiglio...