Un progetto unico al mondo realizzato in uno dei luoghi più belli d'Italia da una startup innovativa, grazie alla fiducia di quasi 280 investitori e al coinvolgimento...
Un progetto unico al mondo realizzato in uno dei luoghi più belli d'Italia da una startup innovativa, grazie alla fiducia di quasi 280 investitori e al coinvolgimento...
Da oggi, Matteo Tedeschi, a destra nella foto, è il nuovo direttore del Consorzio Vini Valpolicella. “Si tratta di un profilo altamente qualificato e specializzato che...
Sempre più Maremma nell’orizzonte di Santa Margherita Gruppo Vinicolo che consolida la propria presenza in provincia di Grosseto grazie all’acquisizione della cantina...
“Ecco le carte, la pistola fumante di cui parlo da giorni, che riteniamo bloccheranno per sempre le ambizioni di riconoscimento europeo del Prosek avanzate dalla...
Gli Stati Uniti resteranno il mercato per la pasta italiana nei prossimi anni che si confermerà il primo fornitore sia per la materia prima, sia per i macchinari e...
Dopo aver animato le celebrazioni per la vittoria del Campionato di Serie A 2020/21 e aver lanciato la limited edition formato magnum di Valdobbiadene Prosecco...
Federvini lancia l’allarme sulle prospettive per i vini, gli spiriti e gli aceti italiani nonostante i significativi trend di ripresa fatti registrare negli ultimi...
Le fiere del futuro? Saranno virtuali, si visiteranno dal proprio device senza necessità di viaggiare. Ma non solo, da quando Mark Zuckerberg ha parlato di “metaverso”...
Grazie a un ambizioso piano di crescita ed evoluzione, Tenuta Sant’Antonio ha registrato, nel primo semestre del 2021, un aumento delle vendite del 22% rispetto allo...
Comité Européen des Entreprises Vins (CEEV) e SpiritsEUROPE associazioni europee di produttori, rispettivamente di vini e di spiriti, hanno presentato a Bruxelles alla...
Cesare Carbone, 47 anni, del Ristorante Manuelina di Recco (Ge) è stato riconfermato Presidente dell'Unione Ristoranti Buon Ricordo. Ad affiancarlo nei prossimi 3 anni...
È stata fondata nel 2019 come piattaforma dell'enoturismo italiano e in due anni si è evoluta con lo sviluppo di Wine Suite, il software al...
A un anno dalla sua scomparsa resta vivo il ricordo i Diego Planeta, ambasciatore della Sicilia nel mondo,che più di chiunque ha contribuito alla rinascita del vino...
(di Enzo Russo) La nuova Citroën C3 Aircross BlueHDi 120 con trasmissione automatica Eat6 sorprende in tutti i sensi. Dal design alla dotazione di un concentrato di...
Cantine Sgarzi aggiunge due nuovi prodotti alla linea Ciao®, vini e cocktail a base di vino contenuti in pratiche lattine di alluminio. Non più solo bollicine infatti,...
“Un atteggiamento schizofrenico, incomprensibile, che mina la fiducia nelle istituzioni e mette a repentaglio le nostre produzioni. Contro questa decisione ricorreremo...
La Vine Master Pruners Academy trova casa a Capriva del Friuli, in Collio, dove Simonit & Sirch ha acquisito da Silvio Jermann le quote di maggioranza...
(di Bernardo Pasquali). Massimo Carpenese, patron di Parmamenù, una delle più belle realtà italiane di gastronomia integrata alla ristorazione, ieri, durante un...
Il crollo della ristorazione ha avuto un impatto pesante sul Metodo classico catalano racchiuso nel marchio collettivo europeo Corpinnat: nel corso del 2020 le dieci...
La Giunta Regionale del Veneto, su proposta dell’assessore all’agricoltura, ha approvato la delibera che dà attuazione alle richieste del Consorzio di tutela della Doc...
128 le imprese attive nel Veneto, 100mila gli ettolitri di birra artigianale prodotti ogni anno, 500 gli addetti. Veneto Agricoltura ha appena pubblicato un report che...
(di Elisabetta Tosi) Un Recioto della Valpolicella sul tetto del mondo, o quasi. È il “Monte Marognin Vigne Eroiche” 2018 dell’azienda Franchini di Negrar, che insieme...
Le basse temperature della scorsa primavera hanno ritardato le diverse fasi vegetazionali della vite e questo, a cascata, si ripercuoterà anche sull'avvio della...
La domanda di Lugana DOC ha raggiunto l’apice: il Consorzio renderà disponibili sul mercato gli ultimi 8.900 hl di vino della Vendemmia 2020, prudenzialmente...
Primi aiuti dall'Italia per i vitivinicoltori tedeschi della valle dell'Ahr travolti dalle recenti, e gravi, innondazioni. Primi a partire i produttori del Sud Tirolo:...
Nel segno della continuità, Francesco Mazzei è stato rieletto presidente del Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana per un secondo mandato. "In un triennio dove la...
Riccardo Cotarella sarà al fianco dell’azienda agricola toscana Boschetto Campacci per valorizzare i vini IGT e il Chianti Classico nelle sue diverse declinazioni....
Una buona annata è alle porte. Sono più che positive le previsioni del Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia per la vendemmia 2021, grazie all'ottimale...
E' Giampaolo Tabarrini il nuovo presidente del Consorzio Tutela Vini Montefalco, vice presidente Liù Pambuffetti. Il Cda dei prossimi tre anni è composto dai...
Cresce a doppia cifra l'export dei vini siciliani nel primo quadrimestre dell'anno. A certificarlo è Wine Monitor, l'Osservatorio di Nomisma sul mercato del vino,...
Adesso è ufficiale. A circa 10 mesi dalla presentazione della candidatura, dopo circa quattro anni di lavoro, le colline terrazzate della Valpolicella, che...
A Gabriele Ferron la notizia “fa piangere il cuore“, ma la pandemia impone il suo calendario anche quest’autunno: così la 54.ma Fiera del Riso – il...
“Ogni tanto ci riprovano, come un vecchio tormentone. Ma il Prosecco ha una sua identità che non può essere assolutamente confusa. È scandaloso che l’Europa consenta di...
Sono partiti pochi giorni fa dallo stabilimento di Meduno (PN) i primi container Roncadin contenenti pizze surgelate farcite con prodotti a base di carne destinate al...
Xavier Gramona lascia la presidenza dell'Associazione dei viticoltori e produttori Corpinnat (AVEC) dopo quattro anni alla guida come suo primo presidente. Xavier...
Una strategia consolidata di investimenti in risorse e innovazione, l'attenzione e la valorizzazione delle varietà autoctone e dei metodi di lavoro tradizionali hanno...
Con l’arrivo del caldo torrido inizia in Italia la raccolta del grano stimata in calo del 10% nonostante l’aumento delle superfici coltivate a causa del clima pazzo con...
Il grande Rose' Brut di Bob Lindo, Camel Valley, viene servito durante i ricevimenti ufficiali che si stanno tenendo in questi giorni al G7 in Cornovaglia , UK. Bob...
Su le vendite e i prezzi, giù le giacenze. La Valpolicella brinda alla ripresa anticipata dei suoi vini simbolo, Amarone in primis, che mettono a segno un exploit...
L'affinamento in acque profonde è oramai una realtà diffusa in Italia - in mare come nei laghi alpini - e in Francia dove in Bretagna vengono sviluppati spumanti sia...
Intesa Sanpaolo e Agroqualità, società per la certificazione della qualità nell'agroalimentare, hanno siglato un protocollo di intesa in relazione alle attività volte a...
(di Bernardo Pasquali). Si respira un’atmosfera decisamente euforica a Parma, alla presentazione della XX Edizione di Cibus, il Salone Internazionale...
Vivino, l’app mobile di vini più scaricata al mondo e il più grande marketplace di vini online, ha nominato Olivier Grémillon nuovo CEO della società, con effetto dal...
(di Luca Ferrari e Laura Carrara *) L’effetto Brexit colpisce l’export italiano dei vini, l’analisi del centro studi DIVULGA (www.divulgastudi.it) sulla base...
(di Enzo Russo) Presentati alla stampa i nuovi Renault per trasporto merci e persone, sono quattro realtà che vanno in contro alle nuove esigenze di trasporto con un...
Le vendite di vino nella Grande Distribuzione nel primo quadrimestre del 2021 sono aumentate di 22 milioni di litri, per un valore di 180 milioni di euro, con un...
Pardas, di Torrelavit, è l’undicesimo membro del marchio collettivo Corpinnat dopo aver superato gli audit obbligatori: sale ancora, infatti, il numero delle cantine...
Nei primi tre mesi del 2021 la denominazione Lugana è cresciuta, un significativo aumento a doppia cifra che si è registrato sia per gli imbottigliamenti (+...
Tannico, il più importante sito di ecommerce del vino italiano (37 milioni di fatturato nel 2020, più 82% sul 2019 grazie all'effetto Covid), ha acquisito la quota di...
VeronaMercato si prepara – qui il nostro video – alle chance del Piano nazionale di ripresa e resilienza sistemando definitivamente i conti col passato...