Sopexa, agenzia specializzata nel Food & Drink a livello internazionale, ha presenta i risultati del Wine Trade Monitor 2019. Lo studio, condotto a livello...
Sopexa, agenzia specializzata nel Food & Drink a livello internazionale, ha presenta i risultati del Wine Trade Monitor 2019. Lo studio, condotto a livello...
Il Prosecco cresce in Francia al ritmo del 35% e questo grazie ad una serie di fattori: voglia di cambiamento delle giovani generazioni di winelover; tassazione che...
Roner lancia sul mercato un prodotto unico, ricercato, per un’occasione speciale: l’ottantesimo compleanno di Andreas Roner, figlio del fondatore della distilleria e...
Dal 17 aprile al 7 agosto prossimi tornano le "Cene Galeotte" (www.cenegaleotte.it), progetto ideato dalla direzione della Casa di Reclusione di Volterra (PI) e...
Veronafiere conferma le date della 54ª edizione di Vinitaly che sarà regolarmente in calendario nella terza decade di aprile, e precisamente da domenica 19 a mercoledì...
Sul mondo del vino l’ombra del Coronavirus. Covid-19 potrebbe costare caro al settore che, in pochi giorni, ha visto saltare alcune manifestazioni importanti. In Cina...
Sostenibilità dalla vigna alla cantina. L’azienda Le Manzane (TV) ha raggiunto un importante traguardo: è stata certificata la sua passione nel produrre uve con il...
Cambio ai vertici per Collis Veneto Wine Group, società agricola consortile di secondo grado con sede a Monteforte d’Alpone (Verona), decretato dal Consiglio di...
A dieci anni dal decreto ministeriale del 17 luglio 2009 che ha tutelato l’uso esclusivo del termine Prosecco all’area delle colline di Conegliano e Valdobbiadene e...
Cresce a 95 milioni il numero di bottiglie prodotte dalla Doc Sicilia nel 2019. Il nuovo aumento di quantità di imbottigliato fa salire del 19 per cento - rispetto agli...
Moet Hennessy ha annunciato che l'intera divisione vinicola sarà priva di diserbanti entro la fine dell'anno e che intende investire 20 milioni di dollari nella ricerca...
Tannico, l’enoteca online di vini italiani più grande del mondo, festeggia un altro anno di grandi successi, proseguendo nella sua crescita inarrestabile e chiudendo il...
I dazi aggiuntivi statunitensi mettono nel caos l’export del vino. E a farne le spese, a dicembre, non sono solo i Paesi penalizzati in dogana ma anche l’Italia. È...
Il Consiglio di Amministrazione di Angelini Holding S.p.A. nominerà nelle prossime settimane Ettore Nicoletto nuovo CEO di Bertani Domains. Un sentito ringraziamento...
Vira in positivo il mercato 2019 dell’Amarone, segnalato in crescita sia sulla piazza nazionale che sull’estero, per un giro d’affari complessivo di circa 350 milioni...
Cresce il Lugana nei mercati mondiali e chiude l’ultima campagna di commercializzazione con un +27% sull’anno precedente, raggiungendo le 22 milioni di bottiglie...
In Germania i consumi sono trainati principalmente dalle donne, da sempre target fedele all’Amarone; negli Stati Uniti, al netto dello spauracchio dei dazi aggiuntivi...
Il colore simbolo è quello del rosso Amarone, ma nei 19 comuni della Doc Valpolicella si fa sempre più largo il verde, quello della sostenibilità. È quanto emerge –...
Il 2019 ha rappresentato una vera e propria sfida per il Consorzio delle Venezie, che ha dovuto affrontare una situazione congiunturale decisamente complessa in coda a...
Aveva appena compiuto 100 anni, Giustino Bisol, fondatore della Cantina Ruggeri che proprio l’anno scorso gli aveva dedicato una edizione limitata dell’omonimo...
Il commercio con l'estero dei prodotti agricoli e agroalimentari nei primi nove mesi dell'anno ha visto scendere il saldo negativo della bilancia dei pagamenti a circa...
Certificazione entro il 2020 di tutti i vini e nuovi investimenti nelle tenute di Friuli e Veneto Orientale. Il presidente di Genagricola Giancarlo Fancel (nella foto)...
Il Consorzio tutela vini Valpolicella non si è mai sottratto dal valutare tutte le proposte provenienti dalle 'Famiglie Storiche'. Una valutazione, però, che...
Con la vendemmia 2019 è stata ufficializzata la nascita della Filiera della Ribolla Gialla del Friuli Venezia Giulia. A partire dal 2018 undici aziende friulane si sono...
La Fipe, la Federazione che rappresenta i pubblici esercizi, ha reso noti oggi i dati economici del comparto che esce da un 2019 all'insegna di una modesta crescita del...
Nel 2019 la produzione nazionale di vini spumeggianti è cresciuta ancora, 750 milioni di bottiglie. Poco oltre 200 destinate al mercato interno e 550 milioni verso...
“Pizza, pasta e mandolino” è come ironicamente gli stranieri rappresentano l’Italia e forse tutti torti non hanno. La pizza è in effetti il piatto simbolo del nostro...
Santa Sofia in Valpolicella aprirà tra qualche anno una nuova cantina non distante dall’attuale sede storica. L’azienda vinicola Santa Sofia nasce due secoli fa in una...
Cerbaiona, uno dei brand del Brunello di Montalcino, ha deciso di non produrre l’annata 2015 del famoso vino e di essere presente sul mercato vinicolo nel 2020 solo ed...
Nel 2019, sommando le 5 denominazioni tutelate dal Consorzio Vini Venezia – Doc Lison Pramaggiore, Piave Doc, Venezia Doc, Docg Lison e Malanotte del Piave - le...
Il governo di Canberra ha stanziato 100.000 dollari australiani ai ricercatori della Monash University per "esplorare la base giuridica" per proteggere i vini con...
Can Descregut, a Vilobí del Penedès, dopo aver superato i controlli obbligatori, è da oggi il decimo membro di Corpinnat, la marca collettiva che vuole rilanciare i...
Cassa Depositi e Prestiti (CDP) conferma il proprio sostegno per lo sviluppo delle eccellenze italiane supportando - attraverso un finanziamento da 10 milioni di euro -...
Anche se gli incendi sono una componente dell’ambiente australiano, tanto che molte piante hanno adottato specifiche tecniche di sopravvivenza, sta suscitando...
Passa di mano la proprietà di Farnese Vini, una delle gemme dell'enologia italiana, che proseguirà comunque nel proprio eccezionale lavoro di valorizzazione dei...
Cosa mangeremo al ristorante nei prossimi 12 mesi? TheFork, principale app di ricerca e prenotazione dei ristoranti online al mondo, ha analizzato le tendenze che...
Fortunatamente l'antico Bosco da Reme che forniva all'Arsenale dellaSerenissima Repubblica i suoi alti e dritti faggi quali insuperabili remiper le galee del Leone di...
Veronafiere contro lo spreco alimentare: a partire dal 2020 la fiera di Verona aderirà al progetto Food for Good, promosso da Federcongressi&eventi, con Banco...
L’allargamento della propria base sociale consente finalmente a Piemonte Land di raggruppare tutti i Consorzi di tutela regionali incaricati dal Mipaaf a svolgere le...
Nei fatidici 30 giorni che oramai dal 1991, anno su anno, l’osservatorio economico internazionale prende a riferimento (dal primo ponte feste dicembre alla chiusura...
Nel quinquennio 2013-2018 sono le regioni del Sud a registrare crescite più alte nell’export e l’Abruzzo si piazza tra le prime tre con un + 50%. La Germania si...
Fino al 31 dicembre, chiunque mangi o passi dall’Osteria Il Mangiabottoni di via Dalla Bona, può contribuire a lasciare un “Pranzo Sospeso”. Ovvero, con un’offerta...
Una cooperativa internazionale col cuore in Romagna. Terre Cevico, consorzio cooperativo presieduto da Marco Nannetti, ha celebrato alla Fattoria Guiccioli a Mandriole...
Sono 99 le “Casse Blu” realizzate in esclusiva per l’Italia che contengono una verticale da collezionisti dello Champagne di punta della Maison Pol Roger, il Sir...
Si chiama “La cultura nel cuore” l’iniziativa messa in campo dal vino Sancrispino della società Due Tigli di Forlì, del gruppo cooperativo Terre Cevico, in sostegno del...
Nell’ultimo decennio (2009-2018) la superficie del vigneto veneto ha avuto un incremento del +33,9%, raggiungendo nel 2018 (ultimi dati disponibili) i 94.414 ettari. Si...
Cheese Connoissuer, la bibbia del formaggio statunitense, ha scelto il volto giovane del delfino di casa Carpenedo. Un riconoscimento importante non solo, per...
È Gavino Piu, 29 anni, touche blanche dello Janas Restaurant di Alghero, il vincitore della prima edizione del Premio Mesa. “Filetto di vitello al Buio Buio, come una...
L'ultimo bilancio di Cantina di Soave - il primo player di Verona che "controlla" le denominazioni Valpolicella, Soave e Durello - è anche l'ultimo firmato da Bruno...
È Nanomnia Srl - startup veneta, lanciata dai ricercatori Bonaconsa, Bovi e Vazzari, provenienti dalle Università di Verona, Padova e Venezia-Cà Foscari rispettivamente...