CIBUS RINVIATO A MAGGIO 2021La fiera del made in Italy alimentare si terrà a Parma dal 4 al 7 maggio 2021 - Fiere di Parma e Federalimentare annunciano intanto un Forum...
CIBUS RINVIATO A MAGGIO 2021La fiera del made in Italy alimentare si terrà a Parma dal 4 al 7 maggio 2021 - Fiere di Parma e Federalimentare annunciano intanto un Forum...
(di Bernardo Pasquali). Il Bosco verticale che si può ammirare al centro della Citylife di Milano è opera dell'Archistar che, da anni, in tutto il mondo, propone una...
(di Carlo Rossi) La dimenticanza è una di quelle da sottolineare con la matita rossa: Focus - rivista prestigiosa, autorevole e quindi obbligatoriamente ancora più...
Marzo spartiacque per il commercio mondiale del vino, con l’Italia protagonista in positivo nei primi 2 mesi del 2020 ma in ritirata a marzo, dopo la fine delle scorte...
Lo scoop è del magazine francese Terre de Vins: Michel Rolland, e la moglie Dany, cedono il 60% della propria società di flying winemaker ai tre più stretti...
(di Antonio Russo) Un marchio che emoziona, lo slogan la dice lunga sugli intenti: These’s only one! Il primo frutto della collaborazione FCA e Jeep Renegade risale al...
Da quest’anno i vigneti di Castello di Meleto saranno interamente mappati dal sistema Netsens, che, grazie alla combinazione di tecnologia wireless e IoT (Internet of...
Prende vita la prima piattaforma dedicata al mondo dello Champagne a 360° in Italia. Il lancio ufficiale è avvenuto il 4 marzo 2020, non a caso in concomitanza con...
Il suo cognome non lascia spazio al dubbio. Pavoncelli, a Verona, significa la storia dell'arte della salumeria. Marco è uomo del fare! Concreto e determinato, ha preso...
L’azienda vitivinicola Tenute Rubino ha deciso di devolvere l’intero importo delle vendite on-line, da oggi sino al 12 aprile, alla Protezione Civile e alla Caritas...
Cantina Pizzolato ha presentato il progetto della sua "bottiglia solidale" il cui ricavato verrà devoluto al progetto #beyondthemask promosso dalla Croce Rossa Italiana...
Il Consorzio Vini Alto Adige traccia un bilancio dell’annata 2019 e presenta le caratteristiche dei vini che ritroveremo nel bicchiere. “Dopo un periodo di crescita e...
Selex Gruppo Commerciale, attraverso il contributo di tutti i clienti dei supermercati e ipermercati delle sue insegne, dona 195.846 euro alla Fondazione Lene Thun...
Volano i prezzi al consumo per la frutta con aumenti che al dettaglio variano dal 31% dei kiwi, al 24% delle arance fino al 12% per le mele spinti dalla svolta...
Con il nuovo dpcm, entrato in vigore oggi, che allenta le misure di contenimento per il Coronavirus, riapre l’enoteca di Cantina Aldeno a partire da martedì 5 maggio....
(di Bernardo Pasquali) "Moltissimi ristoratori, aspetteranno giugno o luglio e poi decideranno se tenere aperta la struttura o chiudere per sempre". Altro che aprire...
Il Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco si è chiesto se i consumi torneranno a essere quelli precedenti alla pandemia globale e un’indagine SWG ha provato a...
Serena Wines 1881, ha ideato un progetto a sostegno dei tanti bar e ristoratori sparsi lungo tutto lo Stivale: verranno prodotte centomila bottiglie che saranno...
Stiamo finalmente per entrare nella fase 2, il che significa l’inizio delle riaperture di molti settori e un primo allentamento del lockdown pur in osservanza di tutte...
"La decisione della Giunta Regionale della Regione Sicilia (DGG 1733 del 09/08/2019) con la quale si autorizza la coltivazione della varietà Primitivo sull'intero...
(di Bernardo Pasquali). Da più di 16 anni Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, sta sperimentando nel vivo, la validità delle comunità del cibo. Nell'ultimo intervento...
(di Bernardo Pasquali). Da più di 16 anni Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, sta sperimentando nel vivo, la validità delle comunità del cibo. Nell'ultimo intervento...
E' un piccolo salame intrigante, che si propone al palato delicatamente; equilibrato ed elegante nell' aroma e nelle speziate sfumature. Una sensazione vellutata sulla...
(di Bernardo Pasquali). Cucina, condivisione sostenibilità. Sono i tre claims che, un gruppo di chef di Treviso, hanno scelto per definire questo nuovo progetto di...
“Anche il ministro riconosce l’importanza dei voucher semplificati in agricoltura per disoccupati e studenti per sopperire alla mancanza di manodopera nei campi a causa...
L’emergenza Covid19 ha colpito l’intera filiera vitivinicola italiana. Pesa la chiusura di bar, ristoranti e il calo dell’export. Gli italiani che in queste settimane...
I dati IRI US FOOD al 22 marzo 2020 sono a livello record per la Cantina Zaccagnini. Il brand mostra una sorprendente fase di crescita nei consumi di vino negli USA....
(di Bernardo Pasquali). Per poter superare efficacemente questo lungo periodo di lockdown, il mondo della ristorazione e della produzione vinicola, dovranno stringere...
(di Bernardo Pasquali). Un'indagine Nomisma, confezionata dall'Osservatorio Packaging del Largo Consumo, ha definito l'impatto che, un packaging ecosostenibile, ha...
Si chiama “Zeni&You – Per la nostra Italia” ed è l’iniziativa che Zeni1870 ha ideato per sostenere in maniera concreta chi opera in prima linea nell’emergenza Covid...
Un’ottima annata per i vini d’Abruzzo che hanno chiuso il 2019 con dati molto buoni che rilevano un incremento dell’imbottigliato a doppia cifra per il Montepulciano...
Il dato è noto: la ristorazione rischia di perdere quasi 5 miliardi quest'anno per l'emergenza Coronavirus - la fonte è la Cerved e quindi possiamo fidarci - che vuol...
Notizia numero uno: OperaWine non salterà il 2020, ma si terrà alla fine di novembre nella cornice di Wine-to-wine Forum che sarà “il” Vinitaly di quest’anno. Quindi,...
La riapertura di bar e ristoranti ha un effetto valanga sull’agroalimentare nazionale con la ripresa degli acquisti di cibi e bevande che vale almeno 20 miliardi...
La chiusura di caffè, hotel e ristoranti per arginare la pandemia di Covid-19 potrebbe portare a un taglio del 50% del valore delle vendite di vino in Europa. E’...
È Zanze XVI il miglior ristorante sui canali di Venezia. A decretarlo lo show televisivo «4 Ristoranti» condotto dallo chef Alessandro Borghese che giovedì 23 aprile ha...
La Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen (nella foto) ha annunciato un pacchetto di misure per sostenere il settore agroalimentare colpito dall’impatto...
Uniti si può fare di più e meglio. Con questo spirito l’Associazione Produttori del Nizza DOCG ha deciso di avviare #ilnizzaperlasolidarietà, costituendo un “fronte...
(di Bernardo Pasquali). Quale profonda tristezza ogni volta che entro in un bar o locale e mi ritrovo, sempre più spesso, a dover fare i conti con i cornetti surgelati....
(di Enzo Russo) E’ la più antica azienda vitivinicola modenese che ha iniziato a produrre il Lambrusco fin dal lontano 1860. Il Marchio storico ‘Cleto Chiarli’...
Crollano del 19,1% le esportazioni alimentari Made in Italy in Cina per effetto dell’emergenza coronavirus che ha interrotto i flussi commerciali con il Paese asiatico,...
La salvaguardia dell’ambiente è diventata un’urgenza a cui Valdo Spumanti intende dedicare diverse iniziative. Dopo il successo dell’edizione dello scorso anno, Valdo...
(di Bernardo Pasquali). Luigi Cremona è probabilmente il più grande talent scout di chef in Italia. La sua avventura nel mondo della ristorazione nasce dal suo lavoro...
Dopo 4 anni Søren Hagh lascia la guida di Heineken Italia per diventare Regional President Europe a partire dal primo giugno 2020. Il nuovo amministratore Delegato di...
Il lockdown non ferma il circuito dei premi internazionali che, ancora una volta, sorridono ai vini italiani. TEXSOM International Wine Awards (IWA), oggi riconosciuta...
(di Bernardo Pasquali). L'8 aprile scorso il nostro ambasciatore Luca Ferrari, in rappresentanza della Ministro Bellanova, ha firmato con il Governo cinese, il primo...
Il Monastero Santa Rosa Hotel & Spa di Conca dei Marini, tra i simboli dell'eccellenza dell’ospitalità italiana, s’illumina del Tricolore. Il suggestivo e...
La filiera del vino, che unisce le associazioni di categoria Confagricoltura, CIA, Alleanza delle Cooperative Italiane, Copagri, Unione Italiana Vini, Federvini,...
Due imprenditori di Cividale del Friuli (Udine) hanno sviluppato e depositato il brevetto di un software per la salvaguardia della salute. Da tempo sappiamo che uno dei...
La Guida BlueBlazeR ai Migliori Cocktail Bar d'Italia, app gratuita scaricabile al link www.blueblazer.it/app ha compiuto la prima indagine sulla situazione dei...