Red Circle Investments S.r.l (società con sede a Bassano del Grappa che fa capo al patron della Diesel, Renzo Rosso) in data 8 maggio 2020 ha raggiunto la soglia rilevante del 5% del capitale sociale, rappresentativo di 1,6 milioni di azioni che conferiscono diritto di voto, di Masi Agricola. Lo comunica la società stessa. Sandro, Bruno e Mario Boscaini detengono ciascuno 7,875 milioni di azioni, ovvero il 24,5% del capitale di Masi pari ad una quota complessiva del 73,5%. A loro, in qualità di azionista significativo, si affianca dunque Renzo Rosso che oltre agli interessi storici nell’industria tessile, ha la proprietà del Vicenza Calcio e di Diesel Farm, una cantina vitivinicola con sede a Marostica (VI). Masi Agricola è quotata in Piazza Affari (AIM) dal 30 giugno 2015, con un prezzo di collocamento di 4,6€ ad azione. Ha chiuso il passato esercizio con un fatturato di 65 milioni ed ha deciso nell’aprile scorso di riportare a nuovo, al netto della parte da destinare a riserve obbligatorie, l’utile dell’esercizio 2019, pari a Euro 5.159.352 come risposta precuzionale ai contraccolpi generati dalla pandemia Covid-19.
13 Mar 2025, 07:39
- Cantina Veneta (Collis Wine Group) cresce, altri cinque punti vendita fra Nord e Centro ItaliaLa catena, con 36 negozi attivi in Italia e un giro di affari complessivo di circa 12,6 milioni di euro annuncia un’importante espansione.
- Vigne mutanti tra i climats di Puligny-Montrachet. Dal 2015 il programma CEPINNOV.(di Bernardo Pasquali). Vigne mutanti in Borgogna? Se chiedete ad un vigneron di Borgogna come sia stato il millesimo 2024, la risposta sarà univoca, da… Leggi tutto: Vigne mutanti tra i climats di Puligny-Montrachet. Dal 2015 il programma CEPINNOV.
Ultime News
- Cantina Veneta (Collis Wine Group) cresce, altri cinque punti vendita fra Nord e Centro Italia
- Si è spento Enzo Russo, giornalista di Euposia e dell’Italian Wine Journal
- InCarne Speakeasy: il locale segreto a Bonferraro
- Vigne mutanti tra i climats di Puligny-Montrachet. Dal 2015 il programma CEPINNOV.
- Con Sol2Expo, Veronafiere mette nel mirino l’Olio Evo; il Made in Italy del futuro!
- Valdarno di Sopra Day: secondo appuntamento con l’anteprima dei vini valdarnesi e questi sono i nostri “magnifici cinque”L’origine di questa denominazione risale addirittura al 1716, quando Cosimo III fissava per la prima volta i confini di quattro zone di produzione d’eccellenza: il Chianti Classico, Pomino, Carmignano e, appunto, Valdarno di Sopra.
- Amarone DOCG 2020, annata complessa che premia il savoir-faire della ValpolicellaLa vendemmia ha preso il via a metà settembre, con qualche giorno di anticipo rispetto alla media. Il clima, con fenomeni piovosi nella media, si è mantenuto fresco e ventilato, favorendo una maturazione sana delle uve.
- InCarne Speakeasy: il locale segreto a Bonferraro(di Sara Falchetto) Un sogno che si trasforma in realtà, un locale segreto che nasce da una passione tramandata da generazioni e che oggi offre… Leggi tutto: InCarne Speakeasy: il locale segreto a Bonferraro
- Bufadors (Penedès) è la 12.ma cantina di CorpinnatEntra Bufadors e cresce Corpinnat, il marchio collettivo dei metodo classici catalani: nel gruppo è entrata la dodicesima cantina: si tratta di una piccola azienda vinicola a conduzione familiare di proprietà di Ton Mata (presidente di Corpinnat) ed Encarna Castillo, situata a Can Rossell de la Serra, Torrelavit (Alt Penedès).
- Sol2Expo, è conto alla rovescia: si parte il 2 marzo con oltre cinquanta eventi in programmaUna maratona di oltre cinquanta appuntamenti tra convegni, cooking show, degustazioni e approfondimenti, dalla terra alla tavola, e dal business al consumatore finale.