(di Bernardo Pasquali) L'industria dolciaria veronese si è contraddistinta nella storia per la sua produttività stagionale dei lievitati. Qui è nato il Pandoro e si...
(di Bernardo Pasquali) L'industria dolciaria veronese si è contraddistinta nella storia per la sua produttività stagionale dei lievitati. Qui è nato il Pandoro e si...
Brusco crollo del fatturato in quasi 4 cantine italiane su 10 (39%) con l’allarme liquidità che mette a rischio il futuro del vino italiano dal quale nascono...
In questi giorni di emergenza Covid-19, Oleificio Zucchi sta garantendo l’approvvigionamento di olio da olive e da semi sugli scaffali dei punti vendita e per le...
Costretti al distanziamento sociale imposto dall'emergenza CoViD-19, Renzo Bighignoli e Daniele Accordini, rispettivamente presidente e direttore di Cantina...
In un momento difficile e senza precedenti come questo famiglia Olivini ha deciso di contribuire alla raccolta fondi SOStieni Brescia, una delle città più colpite dalla...
Di fronte al difficile momento che il Paese sta attraversando a causa del diffondersi dell’epidemia il Consiglio di Amministrazione dell’Associazione, aderendo alle...
Le stime dei Consorzi di tutela dei vini veneti dicono che lo stop dei consumi, a causa della crisi sanitaria del Coronavirus, ha già tagliato del 30-40% le vendite...
53 anni nato a Verona, diploma di perito agrario, Gianfranco Gambesi (nella foto a sinistra con Luca Cielo) raccoglie il timone lasciato da Luca Cielo, direttore...
Anche il mondo del vino vuole concorrere allo slancio di solidarietà che attraversa il Paese. L’azienda vitivinicola Tenute Rubino ha deciso di devolvere l’intero...
Sono tante le iniziative messe in campo dalle aziende per garantire ai wine&food lovers, non solo trentini, l'opportunità di intraprendere un vero e proprio viaggio...
(di Giordana Talamona) Nell’economia del lockdown, anche in Italia crescono le vendite online. Secondo un’indagine Nielsen del 16-22 marzo, il trend degli acquisti...
Sono stati aperti oggi da Agea due bandi del valore complessivo di 14 milioni di euro per l'acquisto di Pecorino dop da destinare alle persone indigenti attraverso la...
Grido dall'allarme dalla ristorazione italiana di qualità. L'Associazione dei Ristoranti del Buon Ricordo evidenzia il pericolo insito in un altro mese di chiusura, un...
Resistere al caldo, sapersi difendere dalle scottature, maturare il più tardi possibile. Sono solo alcuni dei cambiamenti che l'andamento climatico impone alle uve...
ENGINE, gin biologico italiano, ha avviato il motore della solidarietà per sostenere in prima fila la città di Bergamo, che sta vivendo in questi giorni la situazione...
Vincenzo Caso, presidente della Federazione Italiani distributori Horeca, lancia un appello al settore a pochi giorni dalla scadenza del 3 aprile che, in teoria,...
Nonostante l’emergenza sanitaria dovuta al Covid -19 non si è fermata l’attività del Consorzio di Tutela dell’Asti e del Moscato d’Asti docg. Lo ha confermato il...
Il CdA di Masi Agricola Spa, quotata nell’AIM Italia, ha deciso di modificare la destinazione dell'utile d'esercizio riferito al 2019 in considerazione del violento...
(Bernardo Pasquali) - I condizionamenti dell'isolamento sociale e la stretta sui controlli di movimentazione delle persone, hanno cambiato drasticamente le scelte di...
L'epidemia di coronavirus è giunta in un momento critico per la campagna in gran parte dell'Europa, che sta cominciando a preparare i primi raccolti dell'anno. Riporta ...
(di Beppe Giuliano) In questi giorni di emergenza Coronavirus è partita da Verona una campagna, rivolta al pubblico di bar, osterie, ristoranti (oggi in apnea, ma...
A pensare male si fa peccato, ma quasi sempre ci si azzecca. Citare Giulio Andreotti è d'obbligo. Perché a pochi giorni di distanza dall'annuncio del rinvio al 2021 del...
(di Beppe Giuliano) La previsione è di oggi, ed è stata resa nota da Cerved, la banca dati delle Camere di commercio italiano. Ci spiega chi perderà e chi vincerà...
AssoEnologi lancia una campagna di raccolta fondi per sostenere il lavoro delle equipe mediche che stanno cercando di strappare alla morte migliaia di ammalati in...
L’aumento del consumo di vino nelle case delle famiglie italiane è importante per salvare 1,3 milioni di posti di lavoro tra le persone impegnate direttamente in campi,...
“La decisione di Veronafiere toglie ogni dubbio, evitando di lasciare in suspense le aziende vitivinicole. Adesso però bisogna che il ministero intervenga per aiutare...
In anticipo di una settimana rispetto alla scadenza fissata del 3 aprile prossimo, VeronaFiere ha appena annunciato che il Vinitaly va direttamente al 2021 senza...
(di Giordana Talamona) È passato poco più di un mese, ma sembra molto più lontano il febbraio scorso, quando il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba e Dogliani...
L’emergenza Coronavirus si abbatte sul commercio internazionale dopo il record storico fatto registrare dalle esportazioni di vino Made in Italy all’estero nel 2019 con...
The Italian Wine Journal inizia con Ugo Zamperoni un viaggio virtuale fra le denominazioni italiani per capire lo stato dell'arte del vino italiano fra quarantene,...
Gruppo Italiano Vini è intervenuto a supporto dell’emergenza sanitaria che ha colpito l’Italia agendo direttamente sul territorio veronese, dove il Gruppo ha la...
Cesarine è la più antica rete di cuoche casalinghe d’Italia, padrone di casa appassionate e accoglienti che spalancano le porte della propria abitazione a viaggiatori,...
Continua ad assestarsi il mondo del vino italiano: Italian Wine Brands S.p.A. (IWB) ha annunciato l’acquisizione del 100% della società svizzera Raphael Dal Bo AG, che...
Con l’Italia isolata a rischio 44,6 miliardi di esportazioni agroalimentari a causa dei vincoli alle frontiere, delle difficoltà logistiche e al calo della domanda...
Dopo l’annuncio da parte dell’ente fieristico di Düsseldorf di annullare l’edizione 2020 di ProWein, la Cantina Pizzolato, azienda vitivinicola del trevigiano, non si è...
Prosegue, nonostante l’emergenza sanitaria in Catalogna, il dialogo fra gli spumantisti per arrivare ad una nuova denominazione comune. Le cantine che producono Clàssic...
(di Beppe Giuliano) Premessa: ad oggi nessuno sa dire quando finirà questo periodo sospeso in cui la precedenza va – d’obbligo – a chi sta male e a chi, con turni...
Si rafforza l’accordo di collaborazione tra Riccardo Cotarella e il gruppo nipponico Camel Coffee Co Ltd, leader nell’agroalimentare del quale è presidente Nobuo Oda,...
Alla fine di una settimana terribile, Giovanni Mantovani - DG di VeronaFiere - si carica sulle spalle tutto il peso del momento e annuncia: «Attendiamo gli sviluppi...
Ruffino, uno dei brand italiani più conosciuti al mondo, dal 2011 facente parte del colosso del beverage USA Constellation Brands ha presentato il suo bilancio di...
Approvato il bilancio 2019 di Masi Agricola S.p.A., società quotata nell’AIM Italia. Per Sandro Boscaini «Il 2019 è stato un esercizio complesso, a cominciare dalla...
Dopo aver annunciato la loro partnership strategica a dicembre, la Guida MICHELIN e TheFork svelano il primo risultato della loro collaborazione. Da oggi, i 29 milioni...
Sono sei i consiglieri che affiancheranno il presidente Luca Ferraris per i prossimi quattro anni e rappresenteranno le 22 aziende dell’Associazione Produttori del...
E' stato eletto il nuovo Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela vini Doc Sicilia. Il nuovo cda resterà in carica nel triennio 2020-2022. I consiglieri...
"In considerazione della rapida evoluzione della situazione internazionale che genera evidenti difficoltà a tutte le attività fieristiche a livello continentale,...
A causa del clima internazionale dovuto al coronavirus, dopo aver sentito gli operatori del settore, Veronafiere ha deciso di posticipare il Vinitaly, che si terrà dal...
«Le Pmi saranno rimborsate al 100% per le mancate fiere». È uno dei punti del Piano straordinario per il rilancio del Made in Italy dopo l'emergenza coronavirus...
Si è tenuta a Grosseto nei giorni scorsi l’Assemblea dei soci del Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana, nel corso della quale sono stati presentati e approvati...
Cinquant’anni, sposato, una figlia, il manager milanese proviene da una lunga esperienza in multinazionali di largo consumo come Pepsico, Heinz, Danone, successivamente...
Tanto tuonò che piovve. Prima la conferma delle date dopo aver saputo che il Vinitaly non avrebbe rinviato le sue. Poi un avviso con le norme di sicurezza ulteriore che...