Farm to fork

Le Manzane, in cinquecento alla vendemmia solidale 2025

Le Manzane, in cinquecento alla vendemmia solidale 2025

Oltre 500 persone, tra famiglie, volontari, associazioni e amici, hanno preso parte oggi al tradizionale rito della vendemmia, trasformando una giornata di festa in un gesto d’amore che quest’anno andrà lontano, fino in Ghana: il ricavato della manifestazione sarà, infatti, devoluto alla costruzione di una scuola, all’interno della missione “In My Father’s House”

Università di Verona: individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce. La scoperta pubblicata su Nature Communications

Università di Verona: individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce. La scoperta pubblicata su Nature Communications

Il progetto nasce nel laboratorio di Fotosintesi e bioenergie del dipartimento di Biotecnologie, a cui afferiscono i docenti di Fisiologia vegetale Roberto Bassi e Luca Dall’Osto, l’assegnista di ricerca Roberto Caferri e il dottorando Antonello Amelii. Al lavoro scientifico hanno collaborato i ricercatori del Laboratorio delle Biomacromolecole di Pechino, coordinato da Zhenfeng Liu, ed è finanziato dal fondo per la ricerca di base Erc Advanced Grant “GrInSun”.

Economia wood-based come risposta alle emergenze clima ed energia: Veronafiere e Progetto Fuoco incontrano Pichetto Fratin

Economia wood-based come risposta alle emergenze clima ed energia: Veronafiere e Progetto Fuoco incontrano Pichetto Fratin

Il comparto conta oltre 14.000 imprese italiane, con più di 72.000 posti di lavoro e genera un valore economico che supera i 4 miliardi di euro. Le biomasse sono la seconda fonte di riscaldamento domestico in Italia, dopo il metano, con una penetrazione di circa il 15%, e contribuiscono per il 65,7% alla produzione di calore rinnovabile