Screaming Eagle conquista il 9% del controvalore degli scambi, Vega Sicilia Unico 2015 il vino più scambiato della settimana: sono questi i dati più salienti dell’ultima settimana di contrattazioni su Liv-Ex, il mercato mondiale dei vini pregiati. Gli acquisti negli Stati Uniti rimangono modesti, con gli acquirenti che rappresentano il 15% del valore acquistato, al di sotto degli acquirenti asiatici con il 20%.

Bordeaux ha guidato il mercato con una quota del 30,0% del valore scambiato, in calo rispetto alla chiusura della scorsa settimana al 37,1%. Le 2022 continuano a essere scambiate attivamente, conquistando il primo posto tra le annate più scambiate della regione, insieme alle 2021 e 2016.

Segue la Borgogna al secondo posto con una quota di mercato del 18,9%. Il Domaine de la Romanee-Conti è stato il produttore più venduto della regione per valore, guidato dalle casse assortite. Seguono il Domaine Leflaive e il Domaine Leroy al secondo e terzo posto.

Gli Stati Uniti hanno avuto una settimana forte, chiudendo al terzo posto con il 14,0% del valore scambiato. Screaming Eagle è stato di gran lunga il marchio più scambiato della regione, rappresentando da solo oltre la metà del suo valore scambiato. Harlan Estate ha seguito con una quota del 13,8%.

Lo Champagne si è piazzato al quarto posto con l’11,7% del controvalore scambiato. Il Cristal 2015 e il 2008 sono stati il primo e il secondo vino più scambiato della regione per valore, con il 2014 non molto lontano al quinto posto.

Liv-ex, per l’Italia Toscana e Piemonte guidano gli acquisti

La Spagna ha conquistato il 4,5% del controvalore scambiato, quasi interamente grazie a Vega Sicilia, i cui fiori di punta Unico 2015 e Alion 2019 si sono aggiudicati i primi posti tra i vini più scambiati della settimana rispettivamente per valore e volume.

Toscana e Piemonte hanno conquistato complessivamente una quota del 14,3% del controvalore scambiato. Ornellaia, Masseto e Sassicaia sono stati i marchi più scambiati in assoluto nel Paese, con Roagna e Barbaresco al quinto posto.