La tradizione dei Biergarten risale al Diciannovesimo secolo in Germania quando vi era la necessità di consumare velocemente la birra prodotta data l’assenza di una appropriata catena del freddo. L’idea piacque subito e immediatamente divennero dei luoghi dove nelle calde giornate d’estate, sotto i castagni, si poteva bere birra in compagnia. Non era possibile però mangiare (si poteva portare da casa qualcosa, però…).

Ebbene, questa tradizione di serena condivisione – siamo lontani dal clima festaiolo degli eventi d’autunno – è sbarcato anche a Trento, a Ravina di Trento per l’esattezza (peraltro, zona di grandi vignaioli dato che si trovano le sedi di Ferrari Spumanti e di Cavit). Un’antica torre – il castelletto per arrivare alla Locanda Margon – è diventato il nuovo Biergarten di Birra Forst, brand iconico della birra italiana che controlla anche Birra Menabrea di Biella e che fonde perfettamente l’unicità artigianale e la tipicità con la purezza della grande tecnica.

Per farla breve: in mezzo ai vigneti troviamo ottima birra, ottima vista su Trento (impagabile nelle serate d’estate), un menù che offre specialità trentine con un’ottimo rapporto qualità/prezzo, personale giovane ed efficiente. Oltre alla birra si possono bere vini trentini – dal Trentodoc ai vitigni autoctoni – e tutti i prodotti sono atesini: salumi, formaggi, knodel, gulash, selvaggina… Una bellissima location per innamorarsi ancora di più della “piccola Patria” trentina!