(di Sara Falchetto)
Era il 2009 quando, in un angolo di campagna veneta a Mirano, nasceva la prima tenda glamping d’Italia. L’idea era semplice e visionaria: vivere la natura in modo autentico, dormendo sotto le stelle, ma senza rinunciare a un comodo letto a baldacchino, arredi raffinati e dettagli unici raccolti in viaggi intorno al mondo. Da quel desiderio di condivisione e ospitalità di Emanuela Padoan è nato il Glamping Canonici di San Marco, apripista in Italia di un nuovo modo di viaggiare: l’eco-lusso.
L’epoca del campeggio spartano è finita, e al suo posto nasce l’eco-glamour
Oggi, questo gioiello di charme sorge tra le barchesse seicentesche di una villa veneta a soli 20 minuti da Venezia, con 20 ettari di campagna incontaminata, 6 tende di lusso immerse nel verde, 2 eleganti suite, una piscina scenografica e un’azienda agricola che offre prodotti a km zero.
E’ possibile anche praticare yoga tra gli alberi, bagni di foresta (Shinrin Yoku), massaggi olistici, arte giapponese sull’acqua (Suminagashi) e degustazioni di vini regionali. Il tutto immerso in un’atmosfera che unisce natura, silenzio e design, pensata per chi cerca autenticità, bellezza e il piacere di “evadere” senza compromessi.
Ma il Glamping Canonici è più di una destinazione: è una filosofia che intercetta una tendenza sempre più forte. Il glamping non è solo un fenomeno economico, ma anche sociale: genera nuove forme di aggregazione e stili di viaggio. Sempre più viaggiatori cercano autenticità, natura, silenzio e aria pura – beni ormai rari e preziosi – senza rinunciare ai comfort a cinque stelle.
Qui, ogni dettaglio è pensato per un lusso discreto e sostenibile: vini tipici serviti in calici di cristallo come benvenuto, colazioni con dolci veneziani su ceramiche raffinate, minibar nei lodge, biciclette a disposizione, Wi-Fi e ampie stanze da bagno private arredate con pezzi unici provenienti da tutto il mondo. Niente file, niente affollamento, niente bagni comuni.
Il soggiorno nel Glamping: dove l’eleganza incontra la natura
Un soggiorno nella Tenda Deluxe “Bamboo” è un’esperienza che unisce charme, comfort e natura. Ad accogliere gli ospiti, una bottiglia di spumante e un ambiente raffinato.Il living è illuminato da un imponente lampadario in ferro e legno, che avvolge divani/letto, sedie in bamboo grigio e valigie vintage trasformate in comodini, creando un’atmosfera sofisticata e rilassante. All’esterno, lettini prendisole immersi nel giardino privato invitano a godere del silenzio e del respiro della campagna, lontano da ogni distrazione.
Il servizio è impeccabile: si può chiamare il barman direttamente dalla tenda per sorseggiare cocktail sotto le stelle, mentre al mattino un ricco buffet nella Barchessa seicentesca accoglie gli ospiti con marmellate artigianali, pane caldo, yogurt, specialità salate e dolci tipici. Durante la stagione calda, la piscina incastonata tra le antiche mura della Barchessa “Bachi da Seta” offre un angolo esclusivo di relax e refrigerio, con vista sulla suggestiva corte del Glamping.
Il Glamping che puoi trovare anche a Bali
Nel 2013, unendo la passione per i viaggi in luoghi dove la natura è ancora intatta e quella per l’arredamento elegante, raffinato ma al contempo originale, Emanuela ha deciso di creare una nuova esperienza di ospitalità al di fuori dell’Italia. È così che è nato il Sandat Glamping Tents a Ubud, il primo glamour camp di Bali, che ha ottenuto un immediato successo.
Lo stile del glamping, però, è tipicamente italiano: la collezione di 101 specchi, esposta su oltre 8 metri di muro, ne è il simbolo. Solo uno di questi specchi non è stato realizzato a Bali, ma arriva direttamente da Venezia, perché possiede un significato speciale che viene svelato agli ospiti che riescono a identificarlo tra gli altri.