Daniele Accordini, enologo di Cantina di Negrar, ed uno dei massimi esperti della Valpolicella, anticipa il rank dell’Amarone che viene presentato in anteprima a Verona questo weekend: “Amarone 2015? L’annata migliore degli ultimi trent’anni, migliore dei millesimi 2011, 2001, 2000 e stiamo parlando di annate da ricordare: nel 2015 le relative condizioni climatiche, in Valpolicella, sono state quasi perfezione. In vigna sono state trovate uve spargole, asciutte, conun grado zuccherino in continua crescita. Soprattutto, c’è stato grande accumulo di sostanze fenoliche e coloranti, capaci di conferire all’Amarone grande longevità. Sono state, pure, registrate percentuali di umidità molto basse, ideali per scongiurare attacchi di botrytis volgare e stimolare altresì la formazione della botrytis nobile, apportatrice d’unicità all’Amarone, ancor più della forte caratterizzazione, data dall’appassimento delle uve, sino a gennaio. La scarsa produzione provocata dal clima caldo è stata ampiamente ricompensata da un equilibrio produttivo della pianta”.
09 Jul 2025, 17:55
- M&A nel vino pugliese: Cantine Paololeo acquisisce CandidoTerza acquisizione per la famiglia di San Donaci dopo Alture e la Cantina sociale di Monteparano
- Prezzi in autogrill alle stelle: acqua a 3 euro al litro e panini fino a 8,50Tempi di (caro) vacanze e di lunghi e caldi viaggi in auto per raggiungere spiagge… Leggi tutto: Prezzi in autogrill alle stelle: acqua a 3 euro al litro e panini fino a 8,50
Ultime News
- Concours Mondial de Bruxelles: tappa a Yinchuan sulla Via della Seta
- Prezzi in autogrill alle stelle: acqua a 3 euro al litro e panini fino a 8,50
- Palio das Cjarogiules, a metà agosto l’omaggio alle tradizioni della Carnia
- Sannio in rosa, sabato 5 luglio al Salone del gusto di Torrecuso torna il fascino dei rosati
- M&A nel vino pugliese: Cantine Paololeo acquisisce Candido
- Concours Mondial de Bruxelles: tappa a Yinchuan sulla Via della SetaCon i suoi 18.000 ettari di vigneti, 72 aziende vinicole, 75 milioni di bottiglie prodotte ogni anno e un valore complessivo di quasi 4 miliardi di euro, Ningxia è diventata una regione di riferimento per il vino cinese.
- Il vino ideale da gustare in estate? Dipende da dove sei!(Sara Falchetto) L’estate è finalmente arrivata, portando con sé il caldo che accende la voglia… Leggi tutto: Il vino ideale da gustare in estate? Dipende da dove sei!
- L’unicità dei vini Costaripa: Mattia Vezzola, artigiano di eleganza e raffinatezza(di Sara Falchetto) Quando si parla della cantina Costaripa a Moniga del Garda, non si… Leggi tutto: L’unicità dei vini Costaripa: Mattia Vezzola, artigiano di eleganza e raffinatezza
- Bufadors (Penedès) è la 12.ma cantina di CorpinnatEntra Bufadors e cresce Corpinnat, il marchio collettivo dei metodo classici catalani: nel gruppo è entrata la dodicesima cantina: si tratta di una piccola azienda vinicola a conduzione familiare di proprietà di Ton Mata (presidente di Corpinnat) ed Encarna Castillo, situata a Can Rossell de la Serra, Torrelavit (Alt Penedès).
- Palio das Cjarogiules, a metà agosto l’omaggio alle tradizioni della CarniaIl Palio das Cjarogiules cade il 9 e 10 agosto e ha come sempre come momento clou l’accesissimo palio, che da 39 anni vede sfidarsi una quindicina di contrade in rappresentanza non solo delle frazioni del paese, ma anche del territorio limitrofo al comune di Paluzza, in una combattutissima ed atletica corsa fatta, appunto, con gli antichi mezzi di trasporto tipici di queste montagne, la cjarogiule e la louze