Cresce Corpinnat, il brand collettivo catalano antagonista del Cava, grazie all’ingresso di Celler Kripta, e il marchio rafforza il suo impegno per un modello di produzione basato sulla viticoltura biologica, sui vigneti di proprietà e su una forte attenzione alla massima qualità dei vini spumanti.
Celler Kripta è l’ultimo membro del marchio collettivo catalano, avendo superato con successo tutti gli audit obbligatori. Oggi sono sedici le cantine del Penedès che compongono il gruppo, producendo spumanti secondo uno dei disciplinari più esigenti al mondo in termini di rigore e qualità (uve biologiche al 100%, vendemmia manuale, vinificazione completa in azienda, lunghi tempi di invecchiamento, tra gli altri).
Nel 1978, quando Agustí Torelló Mata (primo a sinistra nella foto qui sopra con la terza generazione di famiglia: Sofia, Gemma, Marc e Alex nella foto de “The new Barcelona Post”) produsse la prima bottiglia di Kripta, lanciandola con un insolito periodo di invecchiamento di 5 anni, segnò il culmine di un viaggio personale durato 40 anni. Figlio di sarti e musicisti, ha iniziato a lavorare all’età di 13 anni, ereditando solo l’etica del lavoro e un’incessante voglia di imparare viaggiando per il mondo dove si producono gli spumanti.
Corpinnat, con Celler Kripta il testimone passa alla terza generazione
Fondatore della Confraria del Cava, ex presidente dell’Associazione Catalana degli Enologi e riconosciuto come uno dei grandi viticoltori del paese, nel 1986 ha inaugurato le nuove cantine che oggi compongono Celler Kripta, nel profondo rispetto dei vitigni autoctoni e dei terroir del Penedès.
Entrando a far parte del sodalizio catalano, Celler Kripta mira a mettere in evidenza l’unicità dei vini del Penedès e un approccio enologico che fonde tradizione e tecnologia per produrre i migliori spumanti. Celler Kripta rappresenta il lavoro di una famiglia giunta alla terza generazione: Gemma, Àlex, Marc, Sofia e Sara Torelló sono eredi del percorso personale di Agustí Torelló Mata, che ha fatto degli spumanti la sua passione di sempre.
Celler Kripta produce tutti i suoi spumanti da uve vinificate interamente in loco, con vendemmie 100% manuali, e certificate biologiche e vegane. È stata la prima cantina a riportare la data di sboccatura su tutte le sue bottiglie ed è rimasta fedele ai vitigni autoctoni tradizionali e unici del Penedès: Macabeu, Xarel·lo e Parellada, segno distintivo identificativo della cantina, che oggi produce 500.000 bottiglie di spumante a lungo invecchiamento distribuite in oltre 30 paesi.
Corpinnat, sedici ad oggi le cantine del Penedès
Dalla sua fondazione il 10 aprile 2018, Corpinnat ha riunito le seguenti cantine: Gramona, Llopart, Nadal, Recaredo, Sabaté i Coca, Torelló, Huguet de Can Feixes, Júlia Bernet, Mas Candí, Can Descregut, Pardas, Bufadors, Cisteller, Viader, Mas de la Basserola e ora Celler Kripta.