Si chiama Brolo dei Giusti la nuova linea rivolta alla ristorazione di Cantina Valpantena Verona. Un Amarone della Valpolicella DOCG e un Valpolicella Superiore DOC...
Si chiama Brolo dei Giusti la nuova linea rivolta alla ristorazione di Cantina Valpantena Verona. Un Amarone della Valpolicella DOCG e un Valpolicella Superiore DOC...
La giuria della 22^ edizione del Concorso Internazionale Packaging, presieduta da Cristiano Seganfreddo, ha assegnato “L’etichetta dell’anno 2018” al vino "Benaco...
Apre in Brera, nella centrale via Fiori Chiari, Petrus 1935 – Urban Restaurant & Raw Bar, nuovo locale dedicato al crudo di pesce, che ha scelto di proporre un...
57,8 milioni di euro di fatturato, oltre 561.000.000 di tappi venduti e un aumento del volume d’affari che sfiora i 13 punti percentuali rispetto all’anno precedente:...
Il Consorzio Vini Asolo Montello festeggia un grande traguardo. L’Assemblea dei soci ha approvato il bilancio 2017, confermando che nell’ultimo anno sono stati superati...
La solidarietà non ha confini in terra di Amarone. I preparativi per l’asta benefica 2018 di Vetrina dell’Amarone sono ormai giunti al termine e i lotti di preziose...
Cantina Tramin chiude il 2017 con un balzo in avanti del 10% che porta il fatturato totale a 14.800.000 euro. Netta la crescita dell'export con un +26% ma bene anche...
Colognola ai Colli, cantina sociale al centro del sistema-Collis, rinnova le sue cariche sociali e chiama al vertice Giuseppe Massimo Ferro, imprenditore, già...
Il 2018 inizia al meglio per Santa Margherita Gruppo Vinicolo che è stato insignito del prestigioso "Premio Leonardo Qualità Italia", il riconoscimento che va a...
Dopo quattro secoli di storia e 25 anni da DOCG, il Sagrantino sfiora quota 2 milioni di bottiglie e si conferma tra i capofila di un settore, quello vitivinicolo, che...
Il suo ultimo articolo per noi risale allo scorso dicembre: Edi Kante ed i sapori del Carso. Uno degli innumerevoli viaggi a caccia di notizie che hanno contraddistinto...
È stata la vendemmia del grande caldo con tanti eventi anomali - una germogliazione precoce della vite, una terribile gelata a fine aprile e un’estate equatoriale - che...
Presentati alla Bit di Milano i dati del XIV Rapporto di Città del Vino (guidate dal sindaco di Conegliano, Floriano Zambon, nella foto) e Università di Salerno. Numeri...
Va a Luigi Sarno, enologo e titolare della Cantina del Barone di Cesinali (AV), il PREMIO GIULIO GAMBELLI 2018, riconoscimento istituito nel 2012 da ASET...
La Maison J.H. Quenardel – storica cantina di Ludes produttrice di champagne – ha risposto con prontezza ed esperienza alle copiose nevicate che hanno bloccato negli...
La Vetrina dell’Amarone cerca bottiglie firmate solidarietà. In occasione della nuova edizione di Vetrina dell’Amarone, in programma sabato 3 e domenica 4 marzo 2018 a...
L’Italia del vino chiude il 2017 con un incremento in valore delle vendite nei Paesi extra-Ue del 5,9%, per una stima di circa 3,4 miliardi di euro. Ma il segno...
Sarà la Rigoni di Asiago a finanziare il restauro della fontana "Venezia sposa il mare" all'interno di Palazzo Venezia, a Roma, per secoli sede dell'ambasciata della...
Tutto nel segno dell’ecologia la missione esploratrice della piccola nave “Malmö” che accoglie la spedizione della The Perfect World Foundation (TPWF) diretta alle...
Un 2017 difficile – siccità primaverile, temperature elevate tutta l’estate e scarse precipitazioni – lascia spazio a un 2018 che in quanto a pioggia sembra invece...
Importanti novità per il Distretto dell'Oltrepò Pavese che ha presentato un nuovo assetto di coordinamento ed un nuovo programma di sviluppo e promozione. Nella...
Una dimora di campagna contemporanea, dove accogliere chi desidera provare un'esperienza enogastronomica di altissimo livello. Questo il concetto alla base del progetto...
I dati appena rilasciati dall'Italian Wine & Food Institute confermano che il 2017 si è concluso, come ampiamente anticipato, senza particolari variazioni rispetto...
Il Gruppo Hausbrandt Trieste 1892 S.p.A., presieduto dal giovane imprenditore Fabrizio Zanetti, acquisisce la procura generale per la campagna pasquale di Melegatti e...
Codice Citra, la più grande realtà produttiva vitivinicola d’Abruzzo, ha chiuso il 2017 con un fatturato di vini imbottigliati di circa 35 milioni di euro, +11%...
Gran successo per la giornata inaugurale di Anteprima Amarone 50°, l’evento organizzato dal Consorzio per la Tutela dei Vini della Valpolicella in occasione di questi...
Sono due i momenti che, negli ultimi mesi del 2017, possono aiutarci a comprendere in maniera efficace le dinamiche dell’e-commerce nel settore enologico: il Black...
Alessandro Rivetto, azienda vitivinicola impegnata nella produzione di Barolo dai migliori appezzamenti del Comune di Serralunga d'Alba, ha deciso di investire su...
E' il cliente a decidere quanto vale la propria cena. Dipende tutto dall'indice di gradimento della tavolata che deciderà se assegnare un punteggio M (migliorabile), B...
Dal palco del teatro dell'ObiHall di Firenze è stato pronunciato il nome del birraio che seconda la giuria di esperti interpellati dal network Fermento Birra è...
Si rafforza il primato mondiale dell’Italia per numero di prodotti DOP IGP con 818 Indicazioni Geografiche registrate a livello europeo. Il comparto esprime i risultati...
La “Fondazione Territoriale Brunello di Montalcino” - voluta fortemente dai produttori del territorio - inizia ufficialmente la propria attività. Presentata quest’oggi...
Bar e ristoranti si confermano il volano della ripresa dei consumi delle famiglie italiane. Questa una delle principali evidenze emerse dall'ultimo Rapporto...
Prestigioso traguardo per La Trattoria alla Luna di Gorizia, entrata a far parte dell'Unione Ristoratori del Buon Ricordo, da 54 anni alfiere dell'eccellenza della...
Pantelleria e la sua viticoltura di tradizione, insieme alle altre coltivazioni tipiche dell'isola, hanno reso il Paesaggio un giacimento unico e identitario. Con...
Si è spento il 18 dicembre 2017 all’età di 88 anni lo storico enologo di Cantina Terlano Sebastian Stocker. Il mondo del vino perde così una delle più grandi...
Spumanti italiani protagonisti a Natale: durante le prossime festività, nel nostro Paese verranno stappate 66 milioni di bottiglie di spumanti italiani (+6% sul 2016;...
Dopo Bussia (4 ettari), Terlo-Costa Grimaldi (7 ettari), Cannubi 2,3 ettari e Dogliani (40 ettari) è la volta di Monvigliero: 1,5 ettari già in gestione all'azienda e...
Più italiani al ristorante, più ristoranti aperti. Ecco due tra le principali evidenze messe in luce da Fipe in merito alle presenze previste nei ristoranti e locali...
Fatturato in crescita per la Distilleria Castagner, che dagli 11.950.000 Euro del 30 giugno 2016 balza ai 13.150.000 Euro di fine giugno 2017. In uno scenario...
A pochi giorni dal Natale, Vinarius fornisce una panoramica sulla situazione di mercato relativo alle enoteche associate che costituiscono nei vari territori un punto...
Rinasce la birra Dormisch, marchio friulano creato nel 1881 dal Francesco Dormisch, che iniziò la produzione nella storica ghiacciaia di Resiutta, per poi trasferire lo...
Margareth Henriquez, attuale Presidente della prestigiosa Maison de Champagne Krug dal 2009 e artefice dei successi di questi ultimi anni, è stata nominata anche...
L'ente nazionale per l'industria del vino inglese e gallese ha annunciato che con effetto immediato il suo nome ufficiale è "WINES OF GREAT BRITAIN LIMITED". Utilizzerà...
E’ partita oggi 14 dicembre da San Sebastian de La Gomera, alle ore 11:00 locali, la Talisker Whisky Atlantic Challenge, la gara di canottaggio più dura al mondo. 25...
Profuma di Italia Skördetid di Mackmyra, famoso whisky svedese nella sua ultima release stagionale, frutto di un inedito affinamento di sei mesi nelle stesse botti di...
E' stato approvato il bilancio al 30 giugno 2017 della Cantina di Soave, guidata dal ticket Attilio Carlesso-Bruno Trentini, realtà leader nelle denominazioni Soave,...
I dati rilasciati oggi dall'Italian Wine & Food Institute, relativamente ai primi dieci mesi dell'anno in corso, confermano il perdurare della attuale fase di...
Forte del reale successo della sua prima edizione, con più di 700 appuntamenti mirati che hanno riunito 62 produttori e 48 buyers internazionali selezionati, Pink Rosé...
Secondo take dedicato al Rapporto Annuale realizzato dal Consorzio Prosecco Superiore DOCG Conegliano-Valdobbaidene. Nel 2016 la crescita sui mercati esteri ha...