Il poeta bretone Max Jacob scrisse: «Lo Champagne, se si ha tempo per ascoltarlo, fa lo stesso rumore, nella sua schiuma e nelle sue bollicine, del mare sulla sabbia»....
Il poeta bretone Max Jacob scrisse: «Lo Champagne, se si ha tempo per ascoltarlo, fa lo stesso rumore, nella sua schiuma e nelle sue bollicine, del mare sulla sabbia»....
Un tour nazionale in 20 tappe che tocca tutte le regioni italiane tra aprile e dicembre 2018. E’ questo l’ambizioso progetto varato da www.vinix.com il social commerce...
Dal 20 ottobre al 25 novembre 2018, si svolgeranno a Naturno (in Alto Adige) le Giornate del Riesling, cinque settimane di degustazioni ed eventi, con un programma...
Giunta alla ventunesima edizione San Zeno Castagne, Bardolino & Monte Veronese da giovedì 11 ottobre a domenica 11 novembre 2018 animerà San Zeno di Montagna...
Il clima fresco e asciutto di settembre e ottobre, l’aria limpida e pulita della montagna e i magnifici paesaggi autunnali della Media Valtellina sono ottimi motivi per...
Manca ormai solo un mese a Life of Wine – Viaggio nelle età del vino (www.lifeofwine.it), evento degustazione unico nel mondo del vino interamente dedicato alle vecchie...
Hostaria, il festival del vino e dei sapori all’aperto, stupisce Verona: per la quarta edizione, dal 12 al 14 ottobre 2018 la città si prepara ad accogliere oltre...
Etichette sgualcite e provate dal tempo che arrivano fino al 1944: sono quelle dei Bardolino che saranno serviti in una degustazione irripetibile che aprirà...
Sinfonie gastronomiche a quattro mani al ristorante Due Camini di Borgo Egnazia, con la partecipazione di alcuni tra i big della cucina italiana. Premiato come novità...
Le colline dolci delle Langhe, i vigneti affacciati sul lago della Franciacorta, le montagne che incorniciano le uve della zona di Trento, le colline morbide...
Versa il vino, eccellente Marzemino! Così Don Giovanni, nell'omonima opera di Mozart, si rivolgeva al suo servitore, a testimonianza di quanto questo nettare fosse...
Dopo il successo delle precedenti edizioni, che hanno visto crescere di anno in anno il numero di partecipanti, sabato 13 ottobre torna Caneve Aperte. La...
Tutto pronto per il Whisky Revolution Festival, a Castelfranco, dal 22 al 24 settembre. Un evento imperdibile, che unisce whisky a gastronomia, cultura, intrattenimento...
A Torino tutto pronto per scoprire la versione 2.0 del nuovo Magorabin. Venerdì 17 settembre saranno inaugurati ufficialmente i nuovi locali del celebre ristorante,...
Lo chef Vittorio Fusari, approdato al Balzer di Bergamo a inizio anno, ha scelto di riprendere il suo "Aspettando il Festival del Franciacorta" proponendolo in terra...
Le sottozone storiche del Bardolino, ripristinate dopo un secolo, arrivano in anteprima assoluta nel cuore di Verona con l’evento Bardolino Cru. Domenica 30 settembre...
Dal 20 ottobre al 25 novembre 2018, le giornate del Riesling torneranno a Naturno per offrire degustazioni di produttori nazionali e internazionali, e per fare...
Venti chef provenienti da tutta Italia, sedici cantine dell'Etna e dodici maestri dello street food si incontrano a Milo, piccolo comune poco distante da Catania, in...
La leggenda narra che i primi ceppi di Teroldego Rotaliano germogliarono dalle gocce di sangue che caddero dove il valoroso Conte Firmian tagliò la testa al drago che...
Vino e bacalà si incontrano a Sandrigo. L'appuntamento è per domenica 23 settembre 2018 dalle 15.30 alle 21.30 a Villa Mascotto ad Ancignano di Sandrigo (Vicenza), con...
1.000 chilogrammi di pizzoccheri possono bastare? Per tutti gli appassionati della più famosa specialità valtellinese, imperdibile appuntamento domenica 2 settembre con...
La quarta edizione di Hostaria Verona (12-13-14 ottobre 2018), il festival del vino e dei sapori, torna con grandi novità: Hostaria - infatti - animerà vie e piazze del...
Ad agosto, i caseifici e le malghe produttrici di Asiago DOP Prodotto della Montagna dell’Altopiano di Asiago e dei territori montani del Trentino aprono le porte a...
Un viaggio alla scoperta dell'isola Giardino del Mediterraneo, scrigno di biodiversità e dal Paesaggio disegnato dalla fatica del contadino. La natura vulcanica, il...
Le polemiche, il dibattito e l'elenco degli ingredienti consentiti o proibiti sono finiti. Per un giorno, la città di València, culla della paella, offre a tutti il suo...
Enologica Montefalco, appuntamento ormai consolidato e sempre più acclamato dal pubblico nazionale ed estero, nato per omaggiare i vini e la ricchezza di questo...
Sabato 1 e domenica 2 settembre il Mandrarossa Vineyard Tour torna con un ricco programma di eventi a misura di gourmet. Enoappassionati e amanti della cucina potranno...
A tutti gli amanti del vino un’occasione da non perdere! Venerdì 31 agosto si potranno degustare tutte le varietà del vino autoctono S. Maddalena servito personalmente...
La migliore pizzeria d’Italia? Non si affaccia sul Golfo di Napoli, ma sulle Tofane. Ma solo per due sere: il 17 e il 18 agosto Franco Pepe sarà al Cristallo, a Luxury...
Un’insolita serata estiva per imparare come nascono i vini vulcanici di Gambellara, assaporarli con golosi prodotti tipici e lasciarsi condurre alla scoperta del legame...
Quest’anno a Di Gavi in Gavi si brinda al futuro! Un futuro che vuole conciliare tradizione e amore per il proprio territorio e delle proprie radici con la ricerca...
Da Venezia a Cortina: è una storia affascinante, "in punta di forchetta", che parte dal mare e dalla foce del Po e raggiunge le vette dolomitiche. Protagonista Barbara...
Recentemente dieci chef di una grande catena di ristoranti di New York hanno cenato da lei, rimanendo letteralmente entusiasti per l'esperienza. Ora Anna Clelia...
LIFE OF WINE (www.lifeofwine.it), evento unico nel mondo del vino interamente dedicato alle vecchie annate ed ai vini dal lungo percorso, annuncia la sua settima...
Tre giorni per raccontare i vini DOC dei Colli Berici e di Vicenza, luoghi noti per essere testimoni dell’architettura di Andrea Palladio. È questo lo spirito con cui...
Arriva a Castelfranco, dal 22 al 24 settembre, Whisky Revolution Festival, l'unico evento, da Bergamo a Trieste e giù fino a Firenze, dedicato interamente al pregiato...
Diventa ancora più prestigioso l’appuntamento gourmet ai piedi del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies, Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO, grazie ad una collaborazione...
Incontaminata terra di confine fra Italia, Austria e Slovenia, la Carnia (Ud) ha custodito intatti nel tempo usi e valori a volte dimenticati. Il naturale isolamento di...
Venerdì 27 luglio, dalle ore 19, nel centro storico di Bressanone (BZ) lungo il percorso dei famosi portici si svolgerà TREFF.WEIN – INCONTRO CON IL VINO,...
Come ogni anno, sabato 15 e domenica 16 settembre per turisti, appassionati di vino o semplici curiosi torna il Festival Franciacorta in Cantina. Un intero programma...
Tra venerdì 31 agosto e domenica 2 settembre ad Avio, Vallagarina, si svolgerà la 18° edizione di Uva e dintorni, www.uvaedintorni.com, manifestazione enogastronomica e...
Il 20 luglio e il 10 agosto nella Valle dello Stubai si tengono due piacevoli escursioni serali che combinano la passione per l'escursionismo al divertimento, allo...
A Canelli, torna sabato 7 luglio la lunga notte “dolce”: è la quinta edizione de Il Canelli e i colori del vino, la manifestazione ideata e organizzata...
Ruffino Cares è un progetto di sensibilizzazione al consumo di vino responsabile promosso, realizzato e comunicato in collaborazione col Comune di Firenze e col media...
Dal 14 al 16 settembre torna a Tirano "EROICO ROSSO", il festival diffuso che celebra il vino più famoso della Valtellina, lo Sforzato DOCG. Giunto alla sua quarta...
La seconda edizione della “Competizione Pop tra Vignaioli” sta per tagliare il nastro di partenza. Il 7 luglio prossimo, a Borgo Magliano Resort, premio alle eccellenze...
Sabato 30 giugno 2018, dalle 18.00 alle 23.00, si terrà la seconda edizione dell'Alta Vallagarina Wine Festival. Quest’anno l’evento si svolgerà alla Cantina di Aldeno,...
Mancano ormai pochi giorni per conoscere i risultati del XV Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau. Le "medaglie" verranno infatti svelate venerdì 29 giugno, alle...
Autochtona, il tradizionale evento autunnale che permette di scoprire le migliori varietà autoctone italiane, si prepara alla sua quindicesima edizione, in programma...
Tutto pronto per la giornata in rosa che coinvolgerà tutta l’Italia. Venerdì 22 giugno 2018 è #oggirosé: tutta la penisola sarà animata da aperitivi, cene e...