Il nuovo spot lancia questo programma, oltre alla birra, e conferma il protagonismo e l’indipendenza nel mercato delle donne italiane
Il nuovo spot lancia questo programma, oltre alla birra, e conferma il protagonismo e l’indipendenza nel mercato delle donne italiane
Accanto alle birre del Birrificio La Piazza, saranno presenti alcune delle realtà più rappresentative del panorama brassicolo nazionale: Birrificio Acme (Basiano, MI), Birrificio Lambrate (Milano), Birrificio Italiano (Lurago Marinone, CO), 50&50 Craft Brewery (Varese), Granda (Lagnasco, CN) e Nama Brewing (Treviglio, BG).
L’esperienza della Birra Sarda, il progetto pilota che ha messo assieme Coldiretti e Consorzio Birra Italiana per rilanciare la produzione brassicola sull’isola, creando una filiera corta, sostenibile ed etica, che coinvolge 20 birrifici locali, una cooperativa di produttori di luppolo e una cooperativa di cerealicoltori
Le imprese Assobirra hanno confermato infatti il loro trand di investimenti annui – circa 100 milioni € – nonostante la fiscalità nazionale penalizzi ancora questa bevanda a tutto vantaggio delle importazioni estere
(di Sara Falchetto) Anche quest’anno Vinitaly ha confermato la sua vocazione di salone del gusto e dell’eccellenza, aprendosi sempre di più alla qualità artigianale che...