(di Carlo Rossi) Nel cuore pulsante della Vallagarina, a Brentino Belluno, il vento del Garda porta con sé storie antiche, sospese tra realtà e leggenda. Qui, dove la natura disegna il paesaggio con le sue curve di roccia e di terra, sorge Roeno: non una semplice cantina, ma un luogo dove il tempo sembra rallentare, e il vino racconta il suo incanto. La cantina Roeno affonda le sue radici nel cuore di Brentino Belluno, un borgo immerso nei vigneti che si estendono sulle colline della Vallagarina. A pochi chilometri, la storica città di Ala arricchisce il territorio con la sua storia millenaria e il suo patrimonio culturale, offrendo un contesto ideale per comprendere appieno l’anima di queste terre.

Dal 1989, la locanda aziendale di Roeno apre le sue porte agli ospiti con un menu che celebra la tradizione trentina in tutta la sua genuinità. Tra profumi di cucina casalinga e sapori autentici, la locanda offre un’accoglienza calorosa che ti fa sentire come a casa. Un luogo dove il tempo si ferma, il buon cibo riscalda il cuore, e ogni visita diventa un’esperienza da ricordare. Oggi, Cristina e Roberta Fugatti, insieme alla loro famiglia, portano avanti questo patrimonio. Precisione tecnica, rispetto per il territorio e amore per la tradizione si intrecciano in ogni loro bottiglia, in un racconto di passione che attraversa generazioni.

Vallagarina, le evoluzioni dell’Enantio della Cantina Roeno

Amé Rosé, un’alba rosata nel calice con un perlage fine e persistente, profumi di fragoline, petali di rosa e crosta di pane; in bocca elegante, minerale e avvolgente, è il vino delle promesse mantenute.

L’Enantio Riserva 1865, millesimo 2019, un testamento liquido che quest’anno compie 160 anni, mostra un colore vellutato e profondo, con profumi di more, tabacco dolce, pepe nero e resina; al palato è un viaggio austero, possente e infinito, il vino dei giuramenti solenni. L’Enantio Red Point 2019 si presenta con un rosso rubino brillante, profuma di ciliegie mature, prugna e liquirizia; al palato è diretto, energico e fresco, con tannini scolpiti, il guerriero agile dell’Enantio.

A questi si aggiungono altri vini che raccontano la varietà e la ricchezza del territorio: Rivoli Pinot Grigio Terre dei Forti, Riesling Renano Collezione di Famiglia, Cristina Vendemmia Tardiva, Riesling Renano Praecipuus, Enantio Terre dei Forti DOC Roeno – il vino del fondatore, Pinot Grigio Valdadige DOC, Chardonnay Valdadige DOC, Gewürztraminer Trentino DOC, Müller Thurgau Trentino DOC, Marzemino Vallagarina IGT, Teroldego Vallagarina IGT, Repanda Solaris, Dekatos, Roeno TrentoDOC, Mattj Pinot Grigio Macerato.