(di Carlo Rossi) Val de Flores 2020 è un viaggio sensoriale nella Valle de Uco, cuore pulsante di Mendoza, tra le Ande e colline sassose che definiscono uno dei terroir più prestigiosi dell’Argentina. Questo Malbec in purezza nasce da un unico vigneto a 1.100 metri di altitudine, dove le escursioni termiche tra giornate calde e notti fredde donano alle uve equilibrio perfetto tra zuccheri e acidità. Il clima estremo esalta la concentrazione del frutto, creando un vino intenso e vibrante.

La regione di Cuyo, dove si trova Mendoza, significa “terra dei deserti” nella lingua Huarpe Millcayac, parlata dalle popolazioni indigene che abitavano questa zona prima dell’arrivo dei colonizzatori. Questa terra arida e fertile, ai piedi della cordigliera delle Ande, comprende le province di La Rioja, San Juan e Mendoza e rappresenta il 95% della superficie vitata totale del paese. Il semideserto di Cuyo, irrigato dall’acqua pura dei ghiacciai andini, è oggi la culla dei vini argentini di qualità.

Michel Rolland interpreta il Malbec con precisione tecnica e rispetto del carattere varietale. La fermentazione avviene in barrique, mentre l’affinamento dura 18 mesi in legno francese, permettendo al vino di sviluppare struttura senza perdere la freschezza naturale del frutto. Il risultato è un rosso porpora profondo, quasi impenetrabile, che al naso regala un bouquet complesso: mora selvatica, prugna e ciliegia nera si intrecciano a note di cacao, tabacco fine e spezie dolci.

In bocca, Val de Flores 2020 è ampio e concentrato, sostenuto da tannini vellutati e una freschezza sorprendente, con un finale lungo e armonioso che invita a un nuovo sorso.

Non è un vino da bere distrattamente: chiede tempo e silenzio. Perfetto con carni rosse, selvaggina in umido o arrosto, primi piatti saporiti e formaggi stagionati, Val de Flores 2020 è un Malbec iconico. Un classico contemporaneo che unisce territorio, passione e tecnica, rendendo ogni calice un’esperienza unica. E’ distribuito in Italia da Via dell’Abbondanza.