Novità per l’estate 2018 targata Morgana Lounge Bar di Taormina: il gin “Arcadia” realizzato dal bartender Christian Sciglio, un Gin ottenuto dalla macerazione a freddo delle botaniche (erbe + ingredienti base) in alcool cerealicolo e non come da tradizione per distillazione in alambicchi. Questa tecnica, detta anche Compound Gin, rappresenta il modo più naturale possibile di rendere il gusto di ogni singola erba: con la macerazione a freddo infatti si riesce a mantenere intatti la naturalezza e il gusto degli ingredienti. La peculiarità dell’Arcadia è soprattutto la provenienza siciliana al 100% sia dell’alcool cerealicolo alla base del prodotto ottenuta da grano di Timilia, sia delle botaniche provenienti dalla zona Etna e di Taormina, ad esclusione delle bacche di Ginepro. Per la scelta del nome, Christian si è lasciato ispirare da Wilhelm von Gloeden, considerato uno dei più importanti fotografi del novecento. Nel 1878 rimanendo affascinato dalla Taormina di fine secolo scrisse: «La Sicilia ha avuto la fortuna d’essere stata posseduta, volta a volta, da popoli fecondi, venuti ora dal Nord ora dal Sud, i quali hanno costellato il suo territorio d’opere infinitamente varie, in cui convergono, in modo seducente e inatteso, gli influssi più distanti… Ne è nata un’arte speciale, sconosciuta altrove, in cui domina certo l’influenza araba, incalzata dai ricordi greci e perfino egizi, in cui la severità dello stile gotico, introdotto dai Normanni, viene mitigato dalla scienza mirabile della decorazione bizantina. Oggi, esistono popoli capaci di fare cose simili? Esistono uomini in grado di edificare, per il piacere dei loro simili, opere come queste? Gli uomini di un tempo avevano occhi e anima differenti dai nostri, giacché nelle loro vene, col sangue, scorreva qualcosa che non esiste più: l’amore e la devozione per il bello…»
31 Oct 2025, 21:59
- Cinzano si trasferisce a Diano d’Alba nell’ex impianto di Italian Wine BrandsVerranno trasferite dal Gruppo Caffo le produzioni e l’archivio storico del brand Cinzano.
- Garda DOC: arrivano i “cremant” ed i “low-alcohol” per la denominazione lombardo-venetaIl Garda Doc si aggiorna e guarda ai nuovi consumatori: sono state infatti approvate le… Leggi tutto: Garda DOC: arrivano i “cremant” ed i “low-alcohol” per la denominazione lombardo-veneta
Ultime News
- Crèmant del Garda…una nuova furbata commerciale, la dichiarazione di resa di un territorio.
- Pasticceria Filippi, la novità 2025 è il Panettone lamponi e cioccolato fondente
- Garda DOC: arrivano i “cremant” ed i “low-alcohol” per la denominazione lombardo-veneta
- Il Chianti impallidisce di fronte al mercato e dal 2026 diventerà rosè.
- Un pranzo al naturale a Monte degli Aromi: la spuntineria vegetariana e vegana biologica
- Un pranzo al naturale a Monte degli Aromi: la spuntineria vegetariana e vegana biologica(di Sara Falchetto) Lungo una piccola strada che si snoda tra i colli Berici a… Leggi tutto: Un pranzo al naturale a Monte degli Aromi: la spuntineria vegetariana e vegana biologica
- Crèmant del Garda…una nuova furbata commerciale, la dichiarazione di resa di un territorio.(di Bernardo Pasquali). “Arriva il Cremant del Garda…”. Lo leggo ieri tra le pagine di… Leggi tutto: Crèmant del Garda…una nuova furbata commerciale, la dichiarazione di resa di un territorio.

- Castello Bonomi, alla scoperta del terroir del Monte Orfano(di Sara Falchetto) In occasione del Festival del Franciacorta, Castello Bonomi, storica realtà di Casa… Leggi tutto: Castello Bonomi, alla scoperta del terroir del Monte Orfano
- Corpinnat, entra Celler Kripta, la gemma di Agustí Torelló MataÈ stata la prima cantina a riportare la data di sboccatura su tutte le sue bottiglie ed è rimasta fedele ai vitigni autoctoni tradizionali e unici del Penedès: Macabeu, Xarel·lo e Parellada, segno distintivo identificativo della cantina, che oggi produce 500.000 bottiglie di spumante a lungo invecchiamento distribuite in oltre 30 paesi
- 24ª edizione di Profumi di Mosto, l’evento che celebra i sapori della Valtènesi(di Sara Falchetto) Il 5 ottobre si è svolta la ventiquattresima edizione di Profumi di… Leggi tutto: 24ª edizione di Profumi di Mosto, l’evento che celebra i sapori della Valtènesi


















