Christine Lagarde, “presidentissima” della Banca Centrale Europea, lo cercava in un food market a Firenze proprio ieri. Senza fortuna, ovviamente. Magari, un salto a Zanè l’avrebbe aiutata nella sua ricerca. Perchè il panettone tanto atteso da monsieur Lagarde lì si che l’avrebbe trovato. E con tanto di novità negli scaffali della Pasticceria Filippi. La storica realtà di Zanè (Vicenza) ha infatti lanciato la sua ultima creazione: il Panettone Lamponi e Cioccolato Fondente, un incontro perfetto tra la vivacità del lampone e la profondità aromatica del pregiato cacao Criollo e Trinitario.
Dietro questa novità c’è la cura di una famiglia che dal 1972 coltiva la propria pasta madre viva, il lievito naturale – firma inconfondibile della Pasticceria – che dona a ogni impasto Filippi sofficità, fragranza e alta digeribilità. La farcitura del nuovo panettone, ricca e armoniosa, abbina la dolcezza acidula dei lamponi disidratati all’intensità del cioccolato fondente al 60% ottenuto da cacao Trinitario e Criollo. Quest’ultimo, proveniente dalla regione Chachi Cayapas in Ecuador, è una varietà rara e pregiata, frutto di un lavoro sostenibile e rispettoso delle comunità locali, perfettamente in linea con i valori etici di Pasticceria Filippi, certificata B Corp.
Al palato, il cioccolato si apre con note intense di cacao per poi evolvere in sentori di frutta secca e frutti rossi, in un perfetto dialogo con la freschezza dei lamponi.

Pasticceria Filippi, la 38.ma referenza
Come ogni grande lievitato Filippi, la ricetta si completa solo con ingredienti di prima qualità e da filiere tracciate e sostenibili: uova provenienti da allevamenti cruelty-free, burro centrifugato a freddo e vaniglia Bourbon. Ogni elemento è scelto per esaltare il gusto nel pieno rispetto della naturalità e dell’etica produttiva che da sempre contraddistinguono l’azienda.
Il nuovo Panettone Lamponi e Cioccolato Fondente entra così nella collezione natalizia Filippi, che oggi conta 38 referenze e 25 gusti: dai classici con canditi e uvetta alle versioni più golose con crema gianduia o caramello salato, passando per varianti integrali, speziate e proposte 100% olio extravergine d’oliva, realizzate senza burro né derivati del latte. Il nuovo panettone è disponibile online e nelle migliori gastronomie e alimentari nel formato da 1 kg al prezzo di 36,00 euro, con una durata a scaffale di almeno quattro mesi.



















