Compila i seguenti campi con i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di GeniusLoci, The Italian Wine Journal e ricevere le nostre news.
04 Oct 2025, 18:42
- Vinext: la semestrale evidenzia il raddoppio del fatturato. E Piazza Affari premia il titoloPiazza Affari crede nel potenziale delle tecnologie per l'industria enologica e brassicola: alla chiusura di oggi, Vinext - terza società veronese quotata in Borsa guidata da Salvatore Vignola - ha chiuso a 4€/azione
- Filiera lattiero-casearia, la produzione vale 7,9 miliardi (più 50% negli ultimi cinque anni)La qualità è il vero tratto distintivo: l'Italia vanta 57 prodotti certificati a Indicazione Geografica (53 DOP, 3 IGP e 1 STG), per un valore alla produzione di 5,53 miliardi di euro.
Ultime News
- Bardolino brinda alla tradizione: inaugurata la 94ª Festa dell’Uva e del Vino
- Vinext: la semestrale evidenzia il raddoppio del fatturato. E Piazza Affari premia il titolo
- Radacini Wines, il fascino della Moldavia: la degustazione
- I Vigneri, l’Etna immortale di Salvo Foti
- Prosecco, ecco come va il mercato USA
- Radacini Wines, il fascino della Moldavia: la degustazioneFondata nel 2011, la cantina Radacini è simbolo di tradizione e territorio . I vigneti, situati tra 200 e 300 metri di altitudine, beneficiano di sole e brezze, terreni argillosi e calcarei
- Castello Bonomi, alla scoperta del terroir del Monte Orfano(di Sara Falchetto) In occasione del Festival del Franciacorta, Castello Bonomi, storica realtà di Casa… Leggi tutto: Castello Bonomi, alla scoperta del terroir del Monte Orfano
- Castello Bonomi, alla scoperta del terroir del Monte Orfano(di Sara Falchetto) In occasione del Festival del Franciacorta, Castello Bonomi, storica realtà di Casa… Leggi tutto: Castello Bonomi, alla scoperta del terroir del Monte Orfano
- Corpinnat, entra Celler Kripta, la gemma di Agustí Torelló MataÈ stata la prima cantina a riportare la data di sboccatura su tutte le sue bottiglie ed è rimasta fedele ai vitigni autoctoni tradizionali e unici del Penedès: Macabeu, Xarel·lo e Parellada, segno distintivo identificativo della cantina, che oggi produce 500.000 bottiglie di spumante a lungo invecchiamento distribuite in oltre 30 paesi
- Bardolino brinda alla tradizione: inaugurata la 94ª Festa dell’Uva e del VinoUn appuntamento che unisce storia e innovazione, tradizione e festa, con un protagonista assoluto: il vino Bardolino