Torna in presenza la 118ª Assemblea generale dei soci del Gruppo Mezzacorona: il fatturato consolidato, nuovo record storico aziendale, è stato di 213.418.344 euro...
Torna in presenza la 118ª Assemblea generale dei soci del Gruppo Mezzacorona: il fatturato consolidato, nuovo record storico aziendale, è stato di 213.418.344 euro...
Caviro ha approvato questa mattina in assemblea il bilancio al 31 agosto 2022. Il Gruppo vitivinicolo romagnolo ha chiuso l'esercizio con un fatturato consolidato di...
Si svolgerà a Milano, nella sede di IULM Communication School, il Master specialistico in Marketing e Sostenibilità dell'Agroalimentare grazie alla...
Il prossimo 31 dicembre, Beniamino Garofalo – attuale Consigliere Delegato - di comune accordo con la famiglia Marzotto, lascerà il Gruppo Vinicolo Santa Margherita....
Cantine Riunite & Civ s.c. agr., Cantina Sociale di San Martino in Rio s.c. agr., Caviro soc. coop., Terre Cevico s.c. agr., ed il Centro di...
(di Elisabetta Tosi) “Il vino è innanzitutto un’esperienza che lega il consumatore ai territori. Questo luogo diventa in questo modo l’anello di congiunzione tra Verona...
Metti a tavola le tradizioni, i sapori e i saperi di due regioni meravigliose come il Veneto e la Puglia e l’evento è fatto: “PUGLIA ZERO ZERO – NATALE CIRCOLARE” in...
Warsteiner acquista quote del birrificio irlandese Rye River. Una partnership strategica, che segna un passo fondamentale per la birreria tedesca. Fondata da Tom Cronin...
Dopo un 2020 segnato dalla pandemia, nel quale il settore aveva comunque mostrato una buona capacità di tenuta e continuità produttiva, il comparto del cibo e del vino...
“Rinasce” – a sessant'anni dalla sua fondazione - il Consorzio per la Tutela del Vino Marsala, con la partecipazione di 16 produttori, tra case vinicole e...
“Rinasce” – a sessant'anni dalla sua fondazione - il Consorzio per la Tutela del Vino Marsala, con la partecipazione di 16 produttori, tra case vinicole e...
“Nessuna volontà di portare avanti progettualità contro il territorio, ma semplicemente ascoltare ed essere al fianco delle aziende e degli operatori. Vorrei...
Voci di costo lievitate e vendite in flessione, crollo della redditività, ansia da recessione. Per il vino italiano, reduce da anni di crescita importante sui...
Si è tenuta ieri sera presso la Merchant Taylors Hall di Londra la “Champagne & Sparkling Wine World Championships Award Dinner" – annuale evento celebrativo del...
Nonostante una lunga fase espansiva, con risultati eccezionali sui mercati internazionali, il sistema-vino italiano si confronta oggi con una imprevista fase di...
Sarà Menfi la Città Italiana del Vino 2023. Lo ha deciso la commissione giudicatrice che ha esaminato anche i dossier delle candidature dei Comuni di Montespertoli...
Nonostante una lunga fase espansiva, con risultati eccezionali sui mercati internazionali, il sistema-vino italiano si confronta oggi con una imprevista fase di...
Villa Bogdano 1880 porta le sue vigne storiche nel Metaverso. L'azienda di Lison di Portogruaro porta su Vinophila 3D Wine Expo - l'innovativa piattaforma di Labhornet...
L’antica birra della città di Monaco riceve il riconoscimento europeo dell’IGP
«Arrivare in 3 anni a produrre autonomamente l’80% di energia necessaria all’impresa». Roberto Castagner, uno dei nomi più celebri e importanti della grappa di qualità...
La vendemmia 2022, conclusasi a fine settembre, è stata complessivamente buona per i Vini del Trentino con una produzione superiore alla media storica (indicativamente...
Se il lungo caldo estremo e la persistente siccità di quest'anno saranno da mettere nei ricordi da dimenticare, al contrario la vendemmia 2022 si preannuncia tra quelle...
"Il vino è un prodotto naturale e legato al proprio territorio di origine, che è stato per millenni ed è tutt'oggi parte integrante della cultura e...
La vendemmia 2022, conclusasi a fine settembre, è stata complessivamente buona per i Vini del Trentino con una produzione superiore alla media storica (indicativamente...
Se il lungo caldo estremo e la persistente siccità di quest'anno saranno da mettere nei ricordi da dimenticare, al contrario la vendemmia 2022 si preannuncia tra quelle...
"Il vino è un prodotto naturale e legato al proprio territorio di origine, che è stato per millenni ed è tutt'oggi parte integrante della cultura e...
L’Italia è tra i primi posti al mondo come produzione di vino. La tradizione vinicola non si arresta, anzi avanza e diventa un driver importante per l’Italia in cui...
L’Italia è tra i primi posti al mondo come produzione di vino. La tradizione vinicola non si arresta, anzi avanza e diventa un driver importante per l’Italia in cui...
Prima notizia: sarà un percorso ad ostacoli, ma è un percorso possibile se Verona, Valpolicella e Valpantena coi rispettivi stakeholder ci crederanno per davvero....
Uve sane e alta qualità: queste le parole d'ordine della vendemmia 2022 che si è appena conclusa in Alto Adige. Iniziata con ben diciotto giorni di anticipo in quasi...
Nonostante le difficoltà dettate dalla situazione climatica che hanno contrassegnato l'estate 2022, in Collio l'annata della vendemmia appena terminata si prospetta...
Uve sane e alta qualità: queste le parole d'ordine della vendemmia 2022 che si è appena conclusa in Alto Adige. Iniziata con ben diciotto giorni di anticipo in quasi...
Nonostante le difficoltà dettate dalla situazione climatica che hanno contrassegnato l'estate 2022, in Collio l'annata della vendemmia appena terminata si prospetta...
(di Elisabetta Gallina) Un’etichetta interamente in porcellana ed un packaging originale; una limited edition di 10mila bottiglie per piccole riserve in Italia e...
A pochi giorni dall'annuncio della nuova identità, Argea ha siglato un accordo per l'acquisizione di Cantina Zaccagnini, storica e prestigiosa azienda vitivinicola...
I birrifici artigianali sono a rischio con il crollo del 34% del raccolto 2022 dell'orzo per il malto rispetto all'ultimo anno prima della pandemia a causa di siccità...
Il primo cambiamento è in etichetta. E non è soltanto nella grafica rinnovata, oggi con una personalità molto marcata ed efficace, un lettering modernista in una label...
Oleificio Zucchi rafforza il suo team manageriale per proseguire nella fase espansiva dell'ultimo quinquennio che ha registrato una crescita superiore al 30% e un...
Come impatterà l’autunno “caldo” dei prezzi e dell’energia sulle abitudini alimentari degli Italiani? Nelle scorse settimane Coop ha intervistato un panel nazionale di...
"Il latte veneto rappresenta la materia prima per eccellenza utilizzata per i formaggi Dop o Igp, prodotti che ci rappresentano non solo a livello...
Intesa Sanpaolo ha aderito ai Contratti di filiera del V Bando MIPAAF e mette a disposizione un miliardo di euro. Opererà sia come banca finanziatrice, per le...
Il Fondo Clessidra – fondato nel 2003 da Claudio Sposito ed oggi di proprietà del Gruppo Pesenti (nella grafica qui sotto le partecipazioni acquisite nel tempo) – mette...
Dopo il lancio di TheFork PAY nel 2020 la soluzione di pagamento contactless in-app utilizzata da oltre 25.000 ristoranti in Francia, Italia e...
La quindicesima edizione del Challenge Internazionale Euposia – il primo ed unico concorso al mondo riservato esclusivamente agli Champagne ed ai vini spumante ottenuti...
Il primo metaverso del vino e delle bevande alcoliche, Vinophila, si aggiudica l’Innovation & Excellence Award di Corporate LiveWire: la giuria lo...
Il primo metaverso del vino e delle bevande alcoliche, Vinophila, si aggiudica l’Innovation & Excellence Award di Corporate LiveWire: la giuria lo...
Antica Bottega del Vino di Verona si riconferma tra le più grandi eccellenze al mondo per la sua carta vini e conquista per il diciannovesimo anno consecutivo...
(di Ilenia Nordera* ) Si è da poco tenuta, a Norimberga, la trentaseiesima edizione di Biofach, la fiera mondiale più importante dedicata al settore agroalimentare...
Ha preso il via la raccolta delle uve Pinot nero per i vini Alta Langa Docg. I primi grappoli sono stati vendemmiati nelle vigne che si trovano nei comuni di Canelli,...
Nonostante il contesto difficile, tra costi energetici in aumento, difficoltà di reperimento di materie prime e problemi nella logistica, le esportazioni dei distretti...