Torna la Bierfest Platz, appuntamento giunto alla nona edizione e nato nel 2017 per offrire al pubblico l’occasione di scoprire di più sul mondo brassicolo, all’insegna della birra artigianale e del divertimento, con un programma sempre più ricco di gusto, musica e convivialità.

Da venerdì 19 settembre a domenica 21 settembre 2025 a Torino in via Durandi 13, la Piazza dei Mestieri sarà di nuovo al centro dell’attenzione di tutti gli amanti delle birre prodotte a regola d’arte, ispirate alla tradizione tedesca e interpretate secondo la creatività che caratterizza l’estro dei produttori artigianali contemporanei.

Riccardo Miscioscia, il mastro birraio del Birrificio La Piazza, ha coinvolto alcuni dei più appassionati Birrai che proporranno una o più birre rappresentative del loro percorso di produzione artigianale. Ci faranno compagnia: Acme (Basiano, MI), Aleghe (Giaveno, TO), Baladin (Piozzo, CN), Castagnero (Rosta, TO), De Lab Fermentazioni (Diano d’Alba, CN), Dimont (Arta Terme, UD), Dogana (Torino), Filodilana (Avigliana, TO), Impavida (Arco di Trento, TN), Meckatzer (Heimenkirch, Germania), Wild Raccoon (Udine).

Tre giornate di festa rivolte non solo agli intenditori ma anche al quartiere San Donato e all’intera città di Torino. Il menù sarà curato da Maurizio Camilli, Chef del Ristorante Piazza dei Mestieri e Marco Santelli, Chef del Birrificio La Piazza. Le birre si accompagneranno a numerosi piatti, come il Piazzaburger, lo stinco alla birra, i burger vegani, il pulled pork, e altre specialità tipicamente siciliane come il panino alla Norma e il cannolo realizzati dagli allievi del corso di Cucina della sede di Catania della Piazza dei Mestieri.

Per gli acquisti la moneta utilizzata sarà il Platz, un gettone coniato appositamente per l’occasione, del valore nominale di 2.00 da richiedere alle casse.

Come nella scorsa edizione, oltre agli spazi dedicati agli stand per food e birre faremo festa anche “in strada”, nell’area pedonale di via Durandi, uno spazio completamente rivisitato esteticamente, in collaborazione con il team dei Graphic Days,nel 2021.

Negli spazi della manifestazione ci saranno stand didattici dove saranno presenti alcuni degli allievi che studiano Cucina e Sala Bar presso le sedi di Piazza dei Mestieri, per proporre specialità studiate appositamente per il festival. Inoltre, gli allievi del corso di Acconciatura allestiranno un corner insieme ad Attilio Barbershop in cui sarà offerto un servizio di barberia per coloro che vorranno vivere un momento di relax e benessere.

Non mancherà la musica, protagonista indiscussa di ogni festa fatta come si deve, un motivo in più per venire a trovarci ogni sera! In questa edizione ci saranno: DJ Grissino (venerdì 19), la band musicale itinerante Tanto Brass (sabato 20) e DJ Victor Bomì (domenica 21).

Bierfest Platz 2025, ecco tutti gli appuntamenti

La Bierfest Platz 2025 avrà inizio venerdì 19 settembre alle 18:00 con l’apertura degli impianti di spillatura che inaugureranno l’evento, accogliendo il pubblico con buon cibo e tutte le proposte brassicole dei mastri birrai ospiti. In concomitanza, si svolgerà un incontro insieme ad Andrea Camaschella (esperto di birra artigianale e autore di vari libri dedicati al mondo brassicolo) che dialogherà della produzione di birra analcolica e della crescita di questo specifico mercato insieme al birrificio tedesco Meckatzer. Il pubblico potrà assistere all’apertura di due botti a caduta della nostra produzione. Alla sera spazio alla musica di DJ Grissino, che combinerà diversi stili in un viaggio che va dalla Trip Hop alla Jungle, attraversando Funk e Breakbeats mentre scratcha i suoi amati vinili.

Sabato 20 settembre la festa continua. A partire dalle 18:00 le birre saranno di nuovo pronte per essere spillate e il cibo per essere degustato. A seguire, ci sarà spazio per un incontro con Fabrizio Berta, Presidente dell’ITS Academy Agroalimentare, per parlare dei corsi professionali per mastro birraio e delle metodologie di studio applicate all’insegnamento della produzione brassicola. L’incontro sarà occasione per presentare e far assaggiare la nuova birra prodotta dagli studenti del corso, la Two Hops Ahead, una chiara in stile Czech Pale Ale prodotta con due luppoli provenienti dalla Repubblica Ceca; alle ore 19:00 partirà la visita guidata al nostro Birrificio, dove appassionati e curiosi avranno il piacere di essere condotti dal nostro mastro birraio Riccardo Miscioscia, che svelerà i segreti del processo di produzione della birra e dell’impianto utilizzato. Dalle 19:30 diventeranno protagonisti i Tanto Brass, allegra marching band che si definisce “situazionista”, perché nasce e si scioglie a ogni concerto, sempre con musicisti diversi, creando eventi mai uguali tra loro, che porteranno tanto sano divertimento e gireranno tra gli spazi della Bierfest.

Domenica 21 settembre, come nei primi due giorni, sarà possibile godersi il nostro menù e tutte le birre ospiti fino a mezzanotte, una grande occasione per continuare a fare festa insieme. E in serata spazio alla creatività musicale di DJ Victor Bomì, molto attivo nella scena rap, hip hop e funk dell’underground torinese.

Musica, food, tante birre artigianali da degustare e tre giorni a disposizione da trascorrere piacevolmente insieme partecipando alla Bierfest Platz 2025.

Orari Bierfest Platz 2025

venerdì 19: dalle 18:00 alle 24:00

sabato 20 / domenica 21 settembre: dalle 16:00 alle 24:00

visita guidata (30 min): sabato 20 settembre ore 19:00