Berlucchi presenterà a Vinitaly la nuova annata di ’61 Nature, l’ultimo nato della casa franciacortina. Si tratta della vendemmia 2010, annata “fresca” da cui arrivano basi Franciacorta particolarmente eleganti e longeve. Cuvée di Chardonnay (80%) e Pinot Nero (20%) le cui uve arrivano da vigneti di proprietà oggi interamente biologici, con rese in mosto limitatissime (3.300 bottiglie per ettaro), Nature ha giovato di oltre 5 anni di affinamento nelle cantine storiche. Nella flûte, unisce la carnosità della varietà a bacca bianca alla mineralità del Pinot Nero. La sintesi delle due varietà è un Millesimato espressivo e complesso al naso, teso e persistente al palato: un piccolo capolavoro di “equilibrio dinamico”. Nature è un “Brut Nature”, o Pas Dosé: totalmente privo di sciroppo di dosaggio. Secondo Arturo Ziliani, enologo e AD Berlucchi, la tipologia dà risultati molto interessanti in Franciacorta: “Il cambiamento climatico ha avvantaggiato i suoli freschi della Franciacorta: le uve maturano meglio e possiamo creare vini di grande pregio senza ricorrere al dosaggio. Credo che il futuro della Franciacorta sia non dosato”.
17 Oct 2025, 20:04
- Cinzano si trasferisce a Diano d’Alba nell’ex impianto di Italian Wine BrandsVerranno trasferite dal Gruppo Caffo le produzioni e l’archivio storico del brand Cinzano.
- Filiera lattiero-casearia, la produzione vale 7,9 miliardi (più 50% negli ultimi cinque anni)La qualità è il vero tratto distintivo: l'Italia vanta 57 prodotti certificati a Indicazione Geografica (53 DOP, 3 IGP e 1 STG), per un valore alla produzione di 5,53 miliardi di euro.
Ultime News
- Il Carapace, un vino che ti porta dentro un’opera d’arte
- 24ª edizione di Profumi di Mosto, l’evento che celebra i sapori della Valtènesi
- Cinzano si trasferisce a Diano d’Alba nell’ex impianto di Italian Wine Brands
- Incontri Rotaliani, dal 25 ottobre focus su Teroldego e Syrah
- Prea di Collina dei Ciliegi: l’haut lieu di Massimo Gianolli
- Prea di Collina dei Ciliegi: l’haut lieu di Massimo Gianolli(bg) Mission accomplie, missione compiuta. Il sogno di Massimo Gianolli e di Christian Roger della… Leggi tutto: Prea di Collina dei Ciliegi: l’haut lieu di Massimo Gianolli
- Il Carapace, un vino che ti porta dentro un’opera d’arte(di Sara Falchetto) Durante un pranzo, tra una chiacchiera e l’altra, mi è stato versato… Leggi tutto: Il Carapace, un vino che ti porta dentro un’opera d’arte
- Castello Bonomi, alla scoperta del terroir del Monte Orfano(di Sara Falchetto) In occasione del Festival del Franciacorta, Castello Bonomi, storica realtà di Casa… Leggi tutto: Castello Bonomi, alla scoperta del terroir del Monte Orfano
- Corpinnat, entra Celler Kripta, la gemma di Agustí Torelló MataÈ stata la prima cantina a riportare la data di sboccatura su tutte le sue bottiglie ed è rimasta fedele ai vitigni autoctoni tradizionali e unici del Penedès: Macabeu, Xarel·lo e Parellada, segno distintivo identificativo della cantina, che oggi produce 500.000 bottiglie di spumante a lungo invecchiamento distribuite in oltre 30 paesi
- 24ª edizione di Profumi di Mosto, l’evento che celebra i sapori della Valtènesi(di Sara Falchetto) Il 5 ottobre si è svolta la ventiquattresima edizione di Profumi di… Leggi tutto: 24ª edizione di Profumi di Mosto, l’evento che celebra i sapori della Valtènesi