Red Circle Investments S.r.l (società con sede a Bassano del Grappa che fa capo al patron della Diesel, Renzo Rosso) in data 8 maggio 2020 ha raggiunto la soglia rilevante del 5% del capitale sociale, rappresentativo di 1,6 milioni di azioni che conferiscono diritto di voto, di Masi Agricola. Lo comunica la società stessa. Sandro, Bruno e Mario Boscaini detengono ciascuno 7,875 milioni di azioni, ovvero il 24,5% del capitale di Masi pari ad una quota complessiva del 73,5%. A loro, in qualità di azionista significativo, si affianca dunque Renzo Rosso che oltre agli interessi storici nell’industria tessile, ha la proprietà del Vicenza Calcio e di Diesel Farm, una cantina vitivinicola con sede a Marostica (VI). Masi Agricola è quotata in Piazza Affari (AIM) dal 30 giugno 2015, con un prezzo di collocamento di 4,6€ ad azione. Ha chiuso il passato esercizio con un fatturato di 65 milioni ed ha deciso nell’aprile scorso di riportare a nuovo, al netto della parte da destinare a riserve obbligatorie, l’utile dell’esercizio 2019, pari a Euro 5.159.352 come risposta precuzionale ai contraccolpi generati dalla pandemia Covid-19.
03 Sep 2025, 09:53
- Liv-Ex, gli USA e Screaming Eagle al centro delle contrattazioni dei vini pregiati nell’ultima settimanaScreaming Eagle è stato di gran lunga il marchio più scambiato della regione, rappresentando da solo oltre la metà del suo valore scambiato. Harlan Estate ha seguito con una quota del 13,8%.
- Altroconsumo, ecco dove è più conveniente fare la spesa in ItaliaTra le città del Veneto è Verona a distinguersi per l’alta concentrazione di negozi competitivi, con numerosi punti vendita presenti nella top 30.
Ultime News
- Altroconsumo, ecco dove è più conveniente fare la spesa in Italia
- Birra artigianale: sei milioni di italiani in vacanza tra birrifici e degustazioni
- Tenuta Maliga, due metodo classici del Garda in degustazione
- Pinot Grigio 2023 Tenute Tomasella: la degustazione
- Graukäse, una settimana di eventi in Valle Aurina per conoscere la cultura casearia tirolese
- Tenuta Maliga, due metodo classici del Garda in degustazione(di Carlo Rossi) Arrivare qui significa fermarsi un istante e lasciarsi sorprendere. Lazise si apre… Leggi tutto: Tenuta Maliga, due metodo classici del Garda in degustazione
- Armenia: la degustazione di Areni e Kangun, le voci antiche del CaucasoIn Armenia, la vite cresce spesso a poca distanza da monasteri millenari, che sembrano vegliare sulle vigne. Tra i più celebri c’è Khor Virap, dove lo sguardo spazia fino al Monte Ararat, e Noravank, incastonato in una gola di rocce rosse nella regione di Vayots Dzor, la stessa del vitigno Areni.
- Château Kefraya, la vendemmia del cuore nella valle della Bekaa (Libano)Domani, venerdì 8 agosto 2025, inizia la vendemmia a Château Kefraya. E, come ogni anno dal 2016, è l'8 agosto che la vite sceglie di dare i suoi frutti. Lo stesso giorno in cui mio padre ci ha lasciato.
- Corpinnat, entra Celler Kripta, la gemma di Agustí Torelló MataÈ stata la prima cantina a riportare la data di sboccatura su tutte le sue bottiglie ed è rimasta fedele ai vitigni autoctoni tradizionali e unici del Penedès: Macabeu, Xarel·lo e Parellada, segno distintivo identificativo della cantina, che oggi produce 500.000 bottiglie di spumante a lungo invecchiamento distribuite in oltre 30 paesi
- Graukäse, una settimana di eventi in Valle Aurina per conoscere la cultura casearia tiroleseDal 6 al 14 settembre, l’area vacanze Valle Aurina, composta dai comuni di Selva dei… Leggi tutto: Graukäse, una settimana di eventi in Valle Aurina per conoscere la cultura casearia tirolese