Al Challenge Euposia fanno il loro debutto le varietà di vite resistenti. In particolare scendono in campo Johanniter, Solaris e Bronner: si tratta di varietà ottenute da incroci di vite europea ed in piccolissima parte di vite asiatica, al fine di aumentare la resistenza alle malattie fungine consentendo quindi la drastica riduzione dei trattamenti fitosanitari nei vigneti. E’ la Cantina Sociale di Trento a raggiungere questo obiettivo col suo Santacolomba Brut nature: un metodo classico che arriva da vigneti ancora integri della montagna trentina con dodici mesi di permanenza sui lieviti. E’ una nuova strada nella vitivinicoltura per una più vasta sostenibilità.
01 May 2025, 16:46
- Masi Agricola approva il bilancio 2024: tengono i ricavi a 66,8 milioni (più 0,6%), cala il margine operativo del 6,9%Masi Agricola nel 2024 ha retto alla prova dei mercati registrando una leggera crescita del venduto, ma vedendo il conto economico caratterizzato dagli investimenti realizzati per la cantina di Valgatara e Monteleone21
- Alla scoperta delle eccellenze brassicole italiane: l’esperienza nell’area Xcellent Beers di Vinitaly 2025(di Sara Falchetto) Anche quest’anno Vinitaly ha confermato la sua vocazione di salone del gusto e dell’eccellenza, aprendosi sempre di più alla qualità artigianale che… Leggi tutto: Alla scoperta delle eccellenze brassicole italiane: l’esperienza nell’area Xcellent Beers di Vinitaly 2025
Ultime News
- Tenuta di Santa Venere, la degustazione
- Il Pinot Nero torna sovrano in Alto Adige dal 16 al 18 maggio
- Masi Agricola approva il bilancio 2024: tengono i ricavi a 66,8 milioni (più 0,6%), cala il margine operativo del 6,9%
- Torna Bologna Wine Week, dal 9 all’11 maggio
- Enoturismo e vino italiano, cosa ci ha lasciato Vinitaly 2025
- Tenuta di Santa Venere, la degustazioneNel cuore pulsante della Calabria, la Tenuta di Santa Venere si erge maestosa, incastonata tra le cime del Pollino e le dolci colline della Sila.
- Brunello di Montalcino, ecco la nuova mappa dei vignetiLa carta rappresenta uno dei sistemi più complessi di analisi e caratterizzazione di un territorio che tiene conto non solo della componente geologica del suolo, ma anche del clima, della media delle temperature, dell'andamento delle precipitazioni e dei venti fino all'esposizione e l'altimetria.
- Locanda Perbellini al Mare, avviata la stagione 2025Casa Perbellini 12 Apostoli per una sera ha lasciato Vicolo Corticella S.Marco a Verona per trasferirsi a Bovo Marina dove chef Giancarlo Perbellini e la sua brigata, insieme… Leggi tutto: Locanda Perbellini al Mare, avviata la stagione 2025
- Bufadors (Penedès) è la 12.ma cantina di CorpinnatEntra Bufadors e cresce Corpinnat, il marchio collettivo dei metodo classici catalani: nel gruppo è entrata la dodicesima cantina: si tratta di una piccola azienda vinicola a conduzione familiare di proprietà di Ton Mata (presidente di Corpinnat) ed Encarna Castillo, situata a Can Rossell de la Serra, Torrelavit (Alt Penedès).
- Il Pinot Nero torna sovrano in Alto Adige dal 16 al 18 maggio(di Bernardo Pasquali). Il Pinot Nero è, senza dubbio, uno dei pochi vitigni a bacca nera che non sta scontando la disaffezione del mercato. In… Leggi tutto: Il Pinot Nero torna sovrano in Alto Adige dal 16 al 18 maggio