Tra le brume di novembre il Montello si prepara a uno degli eventi più attesi d’autunno. La 49ª edizione della Mostra dei Vini Asolo Montello apre il primo fine settimana di eventi a Volpago, con tre serate dedicate ai sapori tradizionali e ai vini del territorio. La mostra dei vini nasce dalla volontà della Pro Loco di valorizzare le eccellenze vinicole del territorio e, più in generale, tutta la cucina del Montello, proponendo al pubblico un percorso enogastronomico che sottolinei le caratteristiche dei principali vitigni in abbinamento ai famosi piatti tipici e prodotti tradizionali. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della tradizione culinaria ed enologica veneta.

Venerdì 14 novembre ad accompagnare le eccellenze enologiche della Mostra, ci sarà il coniglio alla cacciatora, mentre sabato 15 novembre la cucina, oltre al coniglio alla cacciatora, proporrà anche cinghiale. Oltre a questi piatti, sarà possibile ordinare dal menù completo. Domenica 16 novembre la mostra proseguirà con la degustazione dei vini Asolo Montello e il menù che include gnocchi al ragù o burro e salvia, piatto paesano (formaggio cotto, polenta, pastin, funghi), piatto Montello (stracchino, sopressa, chiodini, polenta), bistecca di cavallo, formaggio cotto, würstel e patate, affettato misto, formaggi, baccalà, trippa, patate o funghi e dolci.

La manifestazione si svolge a Volpago del Montello, in via Schiavonesca Nuova 76 (ex asilo Gobbato”). E per valorizzare ulteriormente questi antichi sapori, Unpli Treviso e le Pro Loco promotrici hanno dato vita al Ricettario Delizie d’Autunno (scaricabile dal sito della rassegna), una raccolta che celebra la cucina sana e genuina, strettamente legata ai prodotti stagionali della terra.
Tante proposte che coniugano bontà e fantasia, dedicate a chi, preparando qualcuno dei piatti descritti nel libro, vorrà scoprire non solo sapori e profumi quasi dimenticati, ma anche il lavoro e la passione che si celano dietro ad ogni prodotto presentato. Un progetto che contribuisce ad ampliare la galleria di sapori rappresentata dalla rassegna Delizie d’Autunno, che promuove e celebra i tanti prodotti tipici e le antiche tradizioni locali, vero patrimonio da custodire e preservare.
Delizie d’Autunno, infatti, ha anche il merito di mettere in mostra gli antichi rituali e le tradizioni di un tempo, facendo rivivere le celebrazioni legate alla terra che scandivano la vita contadina: la festa della trebbiatura, la celebrazione di San Martino e le sagre legate al Rosario sono solo alcuni esempi.
Le prossime Mostre in programma:
VOLPAGO DEL MONTELLO – Mostra vini Asolo Montello 14/15/16, 21/22/23 e 28/29/30 novembre 2025
MASER – Olio in Villa – 30 novembre 2025



















