(di Sara Falchetto)

Lungo una piccola strada che si snoda tra i colli Berici a Vicenza, si incontra un luogo immerso nella natura e nella tranquillità: l’agriturismo Monte degli Aromi. Immerso nel verde, questo luogo offre un’esperienza unica, dove la tradizione agricola incontra una proposta culinaria originale: la spuntineria vegetariana e vegana biologica.

La storia di Monte degli Aromi inizia negli anni novanta, quando l’azienda agricola venne fondata con l’intento di rispettare la stagionalità e la biodiversità del territorio. La scelta di coltivare seguendo rigidi criteri biologici ha portato rapidamente alla certificazione ufficiale, segno di un impegno autentico per l’ambiente e la salute. Nel 2006, questo amore per la terra si trasforma in un sogno condiviso.

Paolo, Barbara, Alice e Francesca decidono di aprire le porte della loro azienda a chi desidera vivere un’esperienza immersiva, dove la pace della natura incontra l’autenticità dei sapori. Nascono così sei camere, ognuna unica e ispirata a una pianta aromatica, Mirto, Asperula, Artemisia, Camelia, Ginepro e Giunco, pensate per offrire ai visitatori un rifugio ideale tra Vicenza e Padova, a stretto contatto con la natura. La colazione è il primo incontro con la qualità dei prodotti. Si inizia la giornata con pandolce a lievitazione naturale, biscotti e dolci preparati con farine biologiche, accompagnati da succhi freschi di uva e mele e confetture fatte in casa.

La spuntineria: un pranzo originale, tutto da scoprire

Ogni fine settimana, l’agriturismo invita i suoi ospiti a un pranzo speciale durante il quale il menù non viene scelto, ma scoperto, piatto dopo piatto, sotto la guida dei titolari. Ogni proposta è un piccolo viaggio tra sapori freschi e genuini, sempre rispettando i principi della cucina vegetariana e vegana.

Tra le proposte che potrete trovare ci sono frittelle di pane con funghi, hummus di ceci, maionese vegana alla rucola, lasagne al ragù di seitan, polpettine di spinaci e ricotta, crema di zucca con riso basmati e tanto altro. Ogni piatto è pensato per esaltare i sapori della stagione, utilizzando ingredienti freschi e locali. Il dolce, rigorosamente vegano e senza glutine, chiude ogni pasto con un tocco di dolcezza naturale, mentre il vino selezionato da produttori biologici locali, come la Garganega di Alessandro Pialli, accompagna il pasto in modo perfetto, senza compromessi sul gusto e sull’autenticità.

Un angolo di benessere e natura

Monte degli Aromi non è solo un luogo dove soggiornare o pranzare, gli ospiti e i visitatori possono anche partecipare a corsi che riscoprono antiche tradizioni, come la preparazione del sapone naturale, il pane con pasta madre, o ancora immergersi in un percorso botanico dedicato alle erbe spontanee, l’agriturismo ospita anche corsi di cucina nutrizionale vegetariana, per imparare a cucinare piatti sani, gustosi e rispettosi dell’ambiente.

La fortuna è anche trovarsi nella zona dei Colli Berici, un borgo tranquillo da cui partono numerosi sentieri perfetti per escursioni a piedi, in bicicletta o a cavallo. Tra le mete più suggestive, facilmente raggiungibili dall’agriturismo, ci sono l’Eremo di San Donato, la Valle dei Mulini a Mossano e la storica Strada degli Ulivi di Nanto.